Pubblicità

Girelle di pancarrè al forno con panatura aromatizzata

Le girelle di pancarrè al forno con panatura aromatizzata sono dei sfiziosi stuzzichini da servire sia caldi che freddi, molto semplici e veloci e piacciono tanto sia a grandi che piccini.

Sono leggeri per la cottura al forno ma davvero gustosi col ripieno caldo e filante appena sfornati e la leggera panatura dorata e aromatizzata.

E’ una ricetta semplice preparata con fette di pancarrè farcite, impanate, arrotolate e poi cotte al forno, sono molto versatili si possono farcire anche con ingredienti a piacere e friggere anche in padella.

Se cercate un’idea veloce per un aperitivo, una cena veloce questi sono la soluzione giusta per gustarli e farcirli anche con farciture miste secondo i gusti dei vostri commensali.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE RICETTE

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per le girelle di pancarrè al forno con panatura aromatizzata

3 fette Pancarrè
3 fette Prosciutto cotto
70 g Provola affettata
80 g Pangrattato
30 g grana grattugiato
1 spicchio Aglio
1 rametto Prezzemolo
2 Uova grandi
q.b. Sale
q.b. Olio di oliva
Pubblicità

Preparazione per le girelle di pancarrè al forno con panatura aromatizzata

Passaggi

Per questa ricetta utilizzate del pancarrè con delle fette lunghe e senza crosta.
Prendete le fette di pancarrè e appiattitele un pochino con l’aiuto di un matterello, io ho usato la fetta lunga per avere delle girelle grandi, se li preferite più piccoli dividete la fetta a metà.
Farcite la fetta di pancarrè con il prosciutto e le fette di provola sottili, poi arrotolate delicatamente il pancarrè, mettete da parte e fate così con le altre fette.

Preparate la panure aromatizzata per l’impanatura: prendete una ciotola versate il pangrattato, il grana grattugiato, il sale, l’aglio e il prezzemolo tritato, mescolate bene il tutto.
In una ciotola a parte sbattete le uova con un pizzico di sale.
Passate velocemente ogni involtino nell’uovo sbattuto, bagnatelo bene da tutti i lati, poi nel pangrattato aromatizzato, facendo aderire bene l’impanatura.

Rivestite una teglia con la carta forno e versate un filo d’olio evo, adagiate gli involtini sulla carta forno e poi irrorate ancora con un filo d’olio.

COTTURA
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 10 – 15  minuti, abbiate l’accortezza di girare gli involtini a metà cottura per farli dorare in modo uniforme.
Una volta sfornati potete consumarli così caldi oppure freddi tagliati in tantissime girelle.

Pubblicità

Consigli e varianti

Usate un formaggio filante compatto (tipo scamorza o galbanino), non uno acquoso come la mozzarella che bagna il pancarrè.
La cottura al forno rende gli involtini di pancarrè leggeri e digeribili, ma se preferite potete friggerli in padella con dell’olio di arachidi.
Questa è una ricetta base, che potete sempre personalizzare con farciture diverse secondo i vostri gusti.

Posso friggere le girelle?

Si certo se preferite la frittura friggete in padella in olio caldo, girate e poi sgocciolate con carta assorbente

Con cosa posso sostituire il prosciutto

Potete utilizzare altri affettati come: mortadella, bresaola, crudo, speck

Con cosa posso sostituire le fette di provola

Con delle fette di scamorza, edamer, emmental, mozzarella sgocciolata

SEGUIMI ANCHE SUI MIEI CANALI SOCIAL NETWORK

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da annaelasuacucina

Ciao a tutti mi presento….mi chiamo Anna Casile, classe 1962, sono calabrese, e voglio condividere con voi l’amore per la cucina. Sono cuoca per passione e tutte le mie ricette dal dolce al salato sono quelle che preparo giornalmente per la mia famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *