Crostata alla nutella morbida la più famosa sicuramente tra le mie RICETTE DI CROSTATE la più buona insieme ovviamente alla CROSTATA ALLA MARMELLATA preparata con la mia ormai super collaudata PASTA FROLLA PER CROSTATA che a differenza della PASTA FROLLA PER BISCOTTI non lascia che la crostata si distrugga al primo taglio. Ci sono tanti trucchi su come far rimanere la nutella morbida in crostate, torte e biscotti (QUI) e vi avevo anche detto del trucco per le crostate spiegandovi COME SI FA LA COTTURA IN BIANCO ma anche cuocendo la crostata alla nutella in forno potrete lasciarla morbida e non farla seccare. Volete sapere tutti i trucchi per avere la nutella morbida nella crostata alla nutella? Iniziamo subito e fatemi sapere se vi è piaciuta. Se non volete utilizzare la Nutella comprata ma volete farla in casa leggete la mia ricetta cliccando QUI. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
per la frolla:
per la farcitura
Strumenti
Preparazione
Per la pasta frolla per crostate:
Mettete il burro morbido a temperatura ambiente in una ciotola e unite lo zucchero.
Mescolate con un cucchiaio e amalgamate i due ingredienti formando una crema.

Unite l’uovo intero e fatelo assorbire dalla crema di burro.
Aggiungete tutta la farina 00.

Girate prima con il cucchiaio poi iniziate ad impastare con le mani e, quando il composto inizierà a formarsi, trasferitelo sul piano da lavoro e impastate con le mani fino a quando avrete ottenuto una pasta frolla omogenea e compatta.

PER LA FARCITURA
Mescolate la nutella (Se non volete utilizzare la Nutella comprata ma volete farla in casa leggete la mia ricetta cliccando QUI.) con la panna, mescolate bene e spalmatela sulla base della torta.
Fate le classiche strisce delle crostate con la pasta frolla avanzata e mettetela a cuocere in forno preriscaldato a 170° coperta di carta stagnola per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo togliete la carta stagnola e fate finire di cuocere per 10 minuti.
Se volete potete leggere tutti gli altri TRUCCHI PER MANTENERE LA NUTELLA MORBIDA IN COTTURA.
Se volete guardate tutte le mie ricette con la nutella cliccando QUI.
Per la farcitura:
Stendete la frolla in una tortiera da 22 centimetri di diametro e bucherellate la base.
Spalmate uno strato abbondante di Nutella e livellate la superficie. (potete anche aggiungere un cucchiaio di panna fresca liquida facoltativo)
Con la restante pasta frolla create dei cordoncini e metteteli intrecciati per fare le strisce della crostata.

Tagliate i pezzi di cordoncini in eccesso e con la rimanente pasta frolla fate un bordo sul perimetro schiacciandolo con i rebbi di una forchetta.
Cuocete la crostata alla nutella in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti coperta da carta forno o carta stagnola poi togliete la carta e prolungate la cottura per altri 10 minuti fino a che la pasta frolla sarà cotta e dorata.

VARIANTI
Potete preparare la base di pasta frolla con altri tipi di frolla. Guardateli tutti QUI
Potete anche cuocere la PASTA FROLLA IN BIANCO e farcirla successivamente con NUTELLA. e poi decorare la crostata con biscottini di frolla.
Se volete potete preparare altri tipi di pasta frolla come la PASTA FROLLA ALLE SPEZIE o la PASTA FROLLA INTEGRALE ma anche la PASTA FROLLA SENZA UOVA e la PASTA FROLLA CON YOGURT oppure la PASTA FROLLA SENZA BURRO come anche la PASTA FROLLA CACAO e la PASTA FROLLA AL CAFFE oltre alla PASTA FROLLA AL GRANO SARACENO.
Se vi è piaciuta la ricetta per la crostata alla nutella forse potrebbero interessarvi anche la CROSTATA BENEVENTANA o anche la Crostata alla crema pasticcera oppure la Crostata di Riso e Latte.
Dosi variate per porzioni