Pubblicità

PASTA AI FUNGHI CREMOSA

La pasta ai funghi cremosa senza panna un PASTA AI FUNGHI CREMOSA gustoso, facile da preparare e cremosissimo ma senza panna. Una ricetta di un PRIMO PIATTO AUTUNNALE veloce da preparare e se volete anche abbastanza leggera. In questa stagione potete usare i funghi freschi sia solo porcini che anche misti ma se volete potete anche usare quelli surgelati visto che in molti posti i funghi hanno ancora prezzi proibitivi. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Potete guardare anche:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

380 g Pasta
500 g funghi freschi o congelati
bicchieri Latte
1 spicchio Aglio
q.b. Prezzemolo
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Pulite i funghi senza passarli sotto l’acqua ma solo grattandoli leggermente con un coltello o con un panno asciutto.

Tagliate i funghi più grandi a pezzi e lasciate interi quelli piccoli.

Mettete in una padella due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà e mettete a cuocere i funghi salandoli leggermente.

Pubblicità

Fate cuocere i funghi fino a che saranno morbidi e perfettamente cotti.

Prendete una parte dei funghi (circa 1 quarto del totale) e tritateli con la mezzaluna.
Mettete i funghi tritati insieme ai funghi interi e cotti nella padella, sfumate con il latte e fate rapprendere il sugo a fuoco basso.

Mettete una pentola di acqua leggermente salata sul fuoco e quando bolle buttate la pasta. Quando la pasta sarà cotta scolatela e saltatela direttamente nella padella con il condimento di funghi.

Pubblicità

Mettete il prezzemolo tritato e mescolate bene. La pasta ai funghi sarà cremosissima e non avrete usato la panna.

VARIANTI

Se volete potete passare tutti i funghi insieme al latte con il frullatore ad immersione e avere una pasta alla crema di funghi. Potete aggiungere un pochino di pepe. Potete sostituire il latte con la panna o con il philadelphia. Se volete potete anche aggiungere parmigiano grattugiato a fine cottura.

Potrebbero interessarvi anche le altre RICETTE CON I FUNGHI

Pubblicità

Conservazione

La pasta ai funghi si conserva in frigo per due giorni potete metterla in una pirofila con parmigiano grattugiato e gratinarla al forno per 15 minuti a 200°.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “PASTA AI FUNGHI CREMOSA”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.