Gnocchi ai funghi un primo piatto con funghi semplice da preparare, gustoso e cremoso e super veloce se userete gli gnocchi già pronti, ma se volete stupire tutti vi consiglio di preparare gli GNOCCHI DI PATATE con le vostre mani! Comunque, questo PRIMO PIATTO AUTUNNALE lo prepariamo rigorosamente senza panna eh…che a mettere la panna sono buoni tutti no? Io faccio spessissimo il SUGO DI FUNGHI sia per la pasta che per gli gnocchi che da mettere nelle LASAGNE AL SUGO DI FUNGHI o nella parmigiana e più o meno lo faccio sempre allo stesso modo partendo dalla base dei FUNGHI TRIFOLATI e invece d aggiungere la panna, per rendere tutto più cremoso aggiungo solo un goccino di latte e vedrete che saranno buonissimi e cremosissimi! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Per gli gnocchi di patate
Mettete le patate in una pentola e copritele con acqua fredda e portate a bollore.
Quando le patate saranno cotte e morbide, scolatele e schiacciatele (direttamente con la buccia) con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde.
Mettete le patate schiacciate in una ciotola e unite il burro, il sale e mescolate in modo che il burro si sciolga con il calore delle patate.
Unite tutta la farina e impastate.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e compatto create dei rotolini.
Tagliate i rotolini di impasto con un coltello e mettete tutti gli gnocchi di patate su un vassoio ben allargati con semola rimacinata in modo da non farli attaccare.
Pulite bene i funghi dalla terra senza passarli sotto l’acqua altrimenti si rovineranno. Grattateli con un coltellino e passateli con un panno asciutto. Tagliate a fettine i funghi più grandi e lasciate interi i funghi più piccoli.
Mettete a bollire una pentola di acqua leggermente salata. Mettete l’olio aromatizzato all’aglio in una padella e fatelo scaldare. Mettete a cuocere i funghi a fiamma alta per qualche minuto saltandoli velocemente e salate. Abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e fate cuocere fino a che saranno morbidi. Mettete a cuocere gli gnocchi e quando verranno a galla scolateli direttamente nella padella con i funghi. Bagnate con i due cucchiai di latte e un pochino di acqua di cottura degli gnocchi e saltateli per qualche secondo a fuoco alto in modo che si asciughi il liquido e si formi una cremina. Mettete un po’ di prezzemolo tritato, mescolate delicatamente in modo che gli gnocchi non si sfaldino e servite.
VARIANTI E CONSIGLI:
Se preferite potete anche mettere un cucchiaio di panna per rendere cremosi gli gnocchi oppure non mettere nulla e saranno buonissimi.
Se non trovate i funghi freschi potete prendere anche quelli surgelati mettendoli a cuocere in padella direttamente da surgelati.
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche tutte le altre RICETTE CON I FUNGHI.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero piacervi anche gli GNOCCHI ZAFFERANO E PANCETTA oppure anche la PASTA CON I FUNGHI o anche la PASTA FUNGHI E SALSICCIA.
Dosi variate per porzioni