Facile e gustosa, la pasta con carciofi e ricotta è una ricetta molto diffusa in Sicilia: carciofi e ricotta, una combinazione classica irrinunciabile, ci regalano un piatto cremoso e ricco di sapore, semplicissimo e allo stesso tempo davvero eccezionale.
Pasta con carciofi e ricotta
Ingredienti per 4 persone
- pasta corta (io ho usato i maccheroni), 360 grammi
- ricotta fresca, 400 grammi
- carciofi, cinque
- sale marino italiano q.b.
- aglio, due spicchi
- pepe q.b.
- menta fresca (oppure prezzemolo)
- farina, un cucchiaio
- olio extravergine d’oliva, un paio di cucchiai
- formaggio grattugiato (facoltativo) q.b.
Preparazione
Pulire i carciofi: eliminare le foglie esterne, tagliare via la punta, dividerli in due e togliere, con l’aiuto di un cucchiaino, il fieno centrale. Affettarli sottilmente e immergerli via via in una ciotola piena d’acqua, alla quale si sarà aggiunto un cucchiaio di farina: questo servirà ad evitare che i carciofi anneriscano.
Far rosolare leggermente due spicchi d’aglio in un tegame con un paio di cucchiai d’olio. Aggiungere le fettine di carciofi, salare e far cuocere per una decina di minuti, aggiungendo se necessario un mestolino d’acqua. Un attimo prima di spegnere aggiungere qualche foglia di menta tritata (o prezzemolo) ed eliminare gli spicchi d’aglio.
Nel frattempo si sarà messa a cuocere la pasta in abbondante acqua salata: appena pronta scolarla bene al dente e versarla direttamente nel tegame con i carciofi. Mescolare bene e fare insaporire sul fuoco per qualche minuto.
Unire la ricotta, dopo averla lavorata a crema con una forchetta per ammorbidirla, e mescolare ancora. Se fosse troppo asciutta, aggiungere pochissima acqua di cottura della pasta.
Una generosa macinata di pepe nero completerà il piatto. Facoltativa l’aggiunta di formaggio grattugiato: la ricotta fresca avvolge la pasta e, a mio parere, rende superflua l’aggiunta del formaggio 🙂 .
Se la ricetta della pasta con carciofi e ricotta ti è piaciuta, seguimi anche sulla mia pagina Facebook, su Twitter e Pinterest!