Le scaloppine di pollo al limone sono un piatto appetitoso, profumato e veloce da preparare.
La ricetta è molto semplice, con ingredienti reperibili con facilità, anche passando dal negozio sotto casa all’ultimo momento. Risolvono il pranzo o la cena e si possono preparare in anticipo e riscaldarle sul momento aggiungendo pochissima acqua.
Le scaloppine rosolando diventano belle dorate e la crosticina profumata al limone che si forma durante la cottura è deliziosa. Una spolverata di sapore e di colore con il prezzemolo tritato rende il tutto molto invitante!
Con lo stesso procedimento potete cucinare anche la carne di vitello o le fettine di tacchino… Come contorno va benissimo un’insalata verde oppure di pomodori. Siete pronti? Ecco la ricetta…
Guardate anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Se vi fa piacere, guardate anche la videoricetta!
Passaggi
In un tagliere tagliare le fettine di pollo a metà. Infarinarle. Spremere il succo di limone. Tenere da parte.
Tritare un cipollotto e rosolarlo per due minuti in una grande padella con il burro e l’olio evo. Unire le scaloppine infarinate e farle dorare da entrambi i lati (vedi video).
Alzare il fuoco e sfumare con il vino bianco. Quando l’alcol è evaporato, aggiustare di sale e pepe. Aggiungere il succo di limone, abbassare il fuoco, coprire con il coperchio e cuocere finchè non si forma una crosticina (circa 10 minuti). Girarle con la pinza di tanto in tanto.
Manca solo una spolverata di prezzemolo tritato e le nostre scaloppine di pollo al limone sono pronte per andare in tavola!

Altre ricette
Potrebbero interessarvi anche: polpette di vitella al limone, spiedini di petto di pollo al curry, scaloppine al limone, polpettine di pollo e patate e bocconcini di pollo al vino bianco.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.