
Tortine morbide alle albicocche.
Questo mese per lo #scambioricette sono stato abbinato a Chiara del blog “Ciliegine Rosse“. Confesso che non conoscevo questo blog, infatti è stata per me un’ ottima occasione per scoprirlo. Tra le tante ricette , ho deciso di replicare quella delle tortine montate di Montersino. Questa è una di quelle ricette che in realtà si presta a mille interpretazioni ed è adatta in ogni stagione , basta cambiare la frutta ed il gioco è fatto! Non vi piace la frutta? Allora si possono usare le gocce di cioccolato o la frutta secca . Largo alla vostra fantasia per come rendere gustose queste morbidissime tortine. Le mie tortine all’albicocca sono piaciute tantissimo, infatti sono sparite in poche ore. Ora tocca a Voi provarle!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12
Ingredienti
-
125 g Burro (oppure 100g di olio di semi)
-
100 g Zucchero a velo
-
100 g Farina 00
-
25 g Amido di mais (maizena)
-
4 g Lievito chimico in polvere
-
15 ml rum scuro
-
15 ml Latte (se necessario)
-
1 bustina Vanillina
-
40 g Tuorli (2 uova grandi)
-
80 g Albumi
-
125 g Albicocche
-
q.b. Scorza di limone
-
q.b. Zucchero a velo vanigliato
Preparazione
-
Versare in una ciotola il burro morbido oppure l’olio di semi. Aggiungere lo zucchero, i tuorli, la vanillina, il rum ed il latte e lavorare il tutto con un frullino fino ad ottenere un composto spumoso. Stacciare la farina con il lievito ed un pizzico di sale e poi versarla nel composto precedentemente preparato. Mescolare delicatamente con una spatola ed aggiungere la scorzetta di limone grattugiata. In una ciotola montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale . Unire delicatamente gli albumi all’ impastoo preparato. Lavare , sbucciare e tagliare a piccoli tocchetti le albicocche e poi mescolarli all’impasto. Preriscaldare il forno a 180°C. Sistemare i pirottini di carta nelle teglie per muffin. Versare 2 cucchiai di impasto per ogni pirottino fino a riempirlo per 3/4 . Cuocere in forno per circa 15/20 min. Vale la prova stecchino per verificare la perfetta cottura. Una volta pronte, toglierle dal forno e lasciarle raffreddare. Servire con una spolverata di zucchero a velo.
-
-
#scambioricette #scambiamociunaricetta #notortemosce #bloggaline
Note


You May Also Like

Ciambellone duro marchigiano.
28 Aprile 2020
Lasagna dolce alle ciliegie.
15 Giugno 2012