Polvere di Olive Nere

Amo le olive in tutte le forme e di tutte le cultivar, in Italia sono oltre 600. In questi giorni vi ho proposto ricette tradizionali per la conservazione delle olive, oggi vi presento una preparazione più moderna ma che rispetta l’ingrediente.
In molte ricette inserire le olive intere è difficoltoso, la polvere grossolana, è più comoda, ecco come si prepara.
ecco qualche ricetta:
Panino maionese di polpo, limone, palamita, polvere di taggiasche, e noci
Polpo, patate, maionese di polpo e polvere di olive
Risotto Puntarelle, Carrube e Annurca
70° Festival di Sanremo
Ingrediente
- 500 g di olive nere in salamoia
Preparazione
Denocciolate le olive, è un lavoro che richiede tempo, frullate grossolanamente, disponete in una teglia e asciugate in forno per 4 ore a 80 gradi.
Trascorso il tempo, frullate e asciugate in forno per 1 ore a 80 gradi.
Trascorso il tempo, frullate fino ad ottenere la polvere e infine fate asciugare all’aria.
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
Per quanto si conserva la polvere di olive senza che irrancidisca la parte oleosa rimasta?
io l’ho conservata per circa 3 mesi, poi è finita. per una conservazione più sicura si può dividere la polvere e metterla sottovuoto in piccole porzioni.