VIENNESI – Dolce Messinese ripieno di crema

I VIENNESI sono dei dolci MESSINESI soffici e golosi, farciti di CREMA AL LATTE con l’aggiunta di PANNA montata. Un “panino” morbido, con un taglio al centro, ripieno di crema, bagnato con una bagna al rum. Assomigliano esteticamente ai Maritozzi Romani, ma vi posso assicurare che il gusto è completamente diverso.
Li troverete in vendita in ogni pasticceria o bar della provincia di Messina, insieme alle PESCHE, i CANNOLI e alle BRIOCHE CON IL TUPPO. Impossibile resistere a tanta bontà. I VIENNESI MESSINESI sono perfetti come dolce a fine pasto, anche se molto spesso, vengono consumati in forma mignon, a colazione, insieme a una tazzina di caffè fumante.

Potete sostituire la crema al latte con una Chantilly o una crema al cioccolato o alla ricotta. Oppure preparare una versione SENZA LATTOSIO, utilizzando del latte vegetale, o del latte e del burro, delattosati.

Per la ricetta dei VIENNESI CON IL BIMBY cliccate QUI per il procedimento.


  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per l’IMPASTO DEI VIENNESI ( 11 pezzi):

250 g farina 00
250 g farina Manitoba
50 g zucchero
10 g sale
25 g lievito di birra fresco (anche meno)
1 uovo
260 g latte
35 g burro
Mezza fialetta aroma rum

Per la BAGNA AL RUM:

150 g acqua
75 g zucchero
1 fialetta aroma rum

Per la crema al latte

750 ml latte
90 g amido di mais
50 g burro (per spennellare)
150 g zucchero
q.b. vaniglia o estratto
2 cucchiai panna montata
3 gocce aroma rum

Inoltre:

1 uovo (per spennellare)

COMPRA IL MIO LIBRO:

Preparazione

PREPARATE L’IMPASTO DEI VIENNESI:

Per preparare i VIENNESI MESSINESI iniziate dalla preparazione dell’impasto:

Versate, in una ciotola o nella planetaria, le farine e al centro aggiungete: lo zucchero, l’uovo, il burro morbido, il lievito sciolto nel latte e l’aroma rum. Iniziate ad impastare e dopo unite il sale. Dovete ottenere un panetto liscio, morbido ed asciutto.

Trasferite l’impasto dei VIENNESI in una ciotola con coperchio e fatelo lievitare, fino al raddoppio. Ci vorrà circa 2 ore.

 ( Se volete capire quando l’impasto è lievitato seguite questo Trucchetto QUI ).

NEL FRATTEMPO che l’impasto sta lievitando:

Preparate la crema al latte: Versate il latte in una pentola e aggiungete lo zucchero, il burro, la vaniglia e poi l’amido a poco a poco setacciato, mescolate con una frusta per non formare grumi. Deve diventare soda. Poi versatela in  una ciotola, con pellicola e raffreddate. Successivamente mescolatela con le fruste fino a renderla cremosa, unite panna e rum.

– Preparate la BAGNA AL RUM:

Versate, in un pentolino, l’acqua e lo zucchero e fateli bollire insieme per circa 5/8 minuti. Dopo spegnete il fuoco, fate intiepidire ed unite l’aroma rum. Poi, fate raffreddare completamente.

PREPARAZIONE DEI VIENNESI:

Quando l’impasto è pronto, riprendetelo e dividetelo in panetti di circa 80 gr cad.
Allungate ogni pezzo d’impasto, dandogli una forma a “panino”.

Adagiate, man mano, i VIENNESI su una leccarda coperta con della carta forno.

Al termine, fateli lievitare, nel forno spento con lucina accesa, per circa 1 ora.

COTTURA DEI VIENNESI:

Quando i VIENNESI MESSINESI sono lievitati, spennellateli con l’uovo sbattuto e cuoceteli in forno già caldo, a 180°, per circa 15-20 minuti. Devono diventare dorati e gonfi.

Al termine, sfornateli e fateli raffreddare.

FARCITURA DEI VIENNESI:

Incidete ogni VIENNESE con un taglio longitudinale ( non troppo profondo, altrimenti lo taglierete in due)

Bagnate l’interno di ogni panino, con la bagna al rum Non abbondante e aiutatevi con un pennellino.

Farcite, con l’aiuto di una sacca a poche, l’interno di ogni VIENNESE, con la crema Chantilly preparata.

Se volete, potete decorare la superficie di ogni VIENNESE MESSINESE con delle ciliegine candite o codette di cioccolato.

Prima di servire i VIENNESI MESSINESI spolverizzateli con dello zucchero a velo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.