Le PESCHE DOLCI SICILIANE sono dei dolci tipici del Messinese, ripieni di crema pasticcera. Nello specifico, questo dolce è composto da due soffici sfere di pasta, preparati con un impasto simile a quello delle brioche, ripieni di crema con l’aggiunta di panna ( crema chantilly all’italiana), aromatizzati con una bagna al Rum. Si possono trovare in tutte le pasticcerie della zona, rendendoli uno dei dolci simbolo della provincia di Messina. A casa mia non c’è Domenica senza le Pesche dolci, i cannoli alla ricotta e ai Torciglioni. Ricetta con procedimento, anche Bimby.
- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 13 pesche
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Per la pasta BRIOSCHE
-
500 g Farina 00
-
2 Tuorli
-
230 g Acqua
-
25 g Lievito di birra fresco (1 cubetto)
-
50 g Strutto
-
2 cucchiai Zucchero
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Vaniglia (estratto, bacca, vanillina…)
Per la bagna
-
250 ml Acqua
-
200 g Zucchero
-
4 cucchiai Rum (o mezza fialetta aroma rum)
Inoltre:
-
200 ml Panna fresca liquida
-
Ciliegie candite
Preparazione
PRIMA DI INIZIARE LA PREPARAZIONE DELLE PESCHE DOLCI SICILIANE
-
preparate la crema pasticcera. La mia ricetta la trovate QUI ( con e senza Bimby).
Quando è pronta e l’avete fatta raffreddare, frullatela con un mixer o con il Bimby, per renderla nuovamente liscia e vellutata e al termine, aggiungete la panna montata.
NEL FRATTEMPO, preparate LA BAGNA:
-
In un pentolino versate l’ acqua e lo zucchero. Fate bollire per circa 15 minuti, ottenendo uno sciroppo. Dopo, spegnete il fuoco, fate intiepidire e unite l’aroma rum.
Lasciate raffreddare completamente la bagna al rum.
Adesso, iniziate a preparare l'impasto delle PESCE DOLCI SICILIANE
-
NEL BIMBY: Inserite nel boccale l’acqua (in cui avrete sciolto il lievito), lo strutto e lo zucchero . Lavorate 1 e mezzo a 37° vel 4
Adesso, unite: la farina e impastate 1 minuto vel 6.
Poi, aggiungete, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate 4 minuti vel Spiga.Dopo che avrete preparato l’impasto, fatelo lievitare, chiuso dentro un contenitore, posto in un luogo caldo. Dovrà raddoppiare di volume. Ci vorrà circa un’ora.
-
A MANO O NELLA PLANETARIA: Versate in una ciotola la farina e al centro di questa: lo strutto, lo zucchero, l’acqua tiepida ( non calda) in cui avrete sciolto il lievito di birra, i tuorli, il sale e la vaniglia. Impastate, tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
-
Dopo che avrete preparato l’impasto, fatelo lievitare, chiuso dentro un contenitore, posto in un luogo caldo. Dovrà raddoppiare di volume. Ci vorrà circa un’ora.
Continuazione:
-
Quando l’impasto sarà pronto, ricavate delle palline da 25 gr. cad. e 2 da 65 gr. cad. ( il peso di queste due potrà variare, dovete prepararle con la pasta che vi avanza).
-
Dopo, Infornate le PESCHE DOLCI SICILIANE, in forno caldo a 190° per 15 minuti circa o fino a quando diventano dorate. Dopo, Sfornatele e fatele raffreddare.
Successivamente, prendete le 26 sfere di pasta e praticate un piccolo buco nella base. Cercate di svuotarle, eliminando la mollica interna.
Ora, mettete gli avanzi di mollica e le 2 sfere piu’ grandi in un mixer o nel Bimby, fino a rendere le briciole un mix fine e non grossolano. Ci vorranno un paio di colpi di turbo.
-
Con un pennello, bagnate con la bagna al rum, l’interno di ogni panino svuotato.
Invece, con l’aiuto di una sacca a poche, farcite le PESCHE DOLCI SICILIANE con la crema chantilly, precedentemente preparata.
Successivamente, prendete ogni piccola mezza sfera e unitela a un’altra, formando LE PESCHE DOLCI SICILIANE . Passate ogni Pesca, in un contenitore, in cui avete versato la crema chantilly avanzata.
Con l’aiuto delle mani, cercate di incollare le due semisfere e ricoprite di crema tutta la superficie.
-
Al termine di questa operazione, passate ogni pesca nella mollica preparata precedentemente.
Decorate, LE PESCHE DOLCI SICILIANE con un ciuffo di crema e una ciliegina candita.
-
Per altri dolci tipici messinesi, sul mio Blog potrete trovare:
I MIEI CONSIGLI
SEGUIMI SU FACEBOOK e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Non ho capito quanto lievito si bisogna usare.
Grazie. E.Z.
Ciao 1 cubetto di lievito di birra fresco. Se non erro pesa 25 gr