La torta morbida di pesche e amaretti è un buonissimo dolce alla frutta da gustare a colazione o a merenda.
Questo torta è morbidissima, per niente asciutta, grazie ai pezzetti di pesche nell’impasto, che donano a questo dolce anche un profumo e un sapore squisito..e poi è senza burro, il che non guasta mai, soprattutto se si vogliono evitare i grassi animali.
La torta morbida di pesche e amaretti è molto semplice da preparare e ne vale davvero la pena provarla..pesche e amaretti è un abbinamento davvero azzeccatissimo! Provare per credere!
Se cercate altri dolci con la frutta, potete dare un’occhiata QUI: RACCOLTA DI DOLCI CON LA FRUTTA ,Qui: Ricette di dolci per la colazione facili e veloci QUI: RACCOLTA DI CROSTATE E SBRICIOLATE FACILI, troverete torte e dolci per tutti i gusti!
Bene, ora passiamo alla ricetta e vediamo insieme come si prepara questa golosissima torta morbida di pesche e amaretti!
Seguimi anche su Facebook – Google+ – Twitter – Pinterest – Instagram
Visita il mio nuovo blog DELATTOSANDO.., il blog interamente dedicato agli intolleranti al lattosio!
- Preparazione: 15 minuti Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: stampo da 22-24 cm
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
50 g Fecola di patate (o amido di mais)
-
150 g Zucchero
-
3 Uova
-
1 vasetto yogurt alla pesca (intero o magro o yogurt di soia per gli intolleranti al lattosio)
-
80 g Olio di semi di girasole
-
100 g Amaretti (70 g per l'impasto e 30 g per la superficie)
-
1 bustina lievito per dolci
-
1 Buccia di limone grattugiata
-
1 bustina Vanillina
-
2 Pesche (oppure pesche sciroppate)
Preparazione
-
Preparare la torta morbida pesche e amaretti è molto semplice. Per la sua realizzazione potete usare un comune sbattitore, il Bimby o la planetaria.
-
In una ciotola mettete le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e montatele per almeno 6-7 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Utilizzando la minima velocità del vostro robot da cucina, cominciate ad unire la buccia grattugiata del limone e la vanillina.
-
Unite anche lo yogurt e fatelo incorporare al composto.
-
Sempre con le fruste in movimento (alla minima velocità), aggiungete la farina e la fecola setacciate, ma fatelo piano piano e a più riprese. Quando sarà completamente amalgamata al composto, aggiungete anche il lievito setacciato.
Per finire, mettete a filo l’olio di semi.
-
Pulite le pesche e tagliatele a dadini. Uniteli all’impasto (tenendo qualche fettina da parte per la decorazione) e incorporate con un cucchiaio di legno, insieme agli amaretti sbriciolati.
-
Imburrate e infarinate la tortiera e versatevi il composto. Sbriciolate gli amaretti in superficie e infornate in forno caldo a 170° per circa 45-50 minuti. Dopo i primi 40 minuti, fate la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta, altrimenti proseguite la cottura. Se la torta si è già scurita in superficie, potete coprirla con un foglio di alluminio.
-
Sfornatela e fatela raffreddare prima di toglierla dalla tortiera.
Guarnite con fettine di pesche e amaretti sbriciolati.
-
Bene, la vostra torta pesche e amaretti è pronta per essere gustata! Provatela e fatemi sapere! ^_^