La torta rovesciata senza burro alle pesche e yogurt è una sofficissima torta senza burro, preparata con yogurt magro e pesche noci.
E’ un dolce dal sapore fresco e fruttato, ideale in questo periodo, che si ha voglia di sapori e profumi più leggeri e dei primi sapori d’estate. E’ un dolce molto leggero, senza burro, ideale per la colazione e per qualsiasi altro momento della giornata in cui si ha voglia di una coccola dolce, senza, però, appesantirsi.
Anche se non è ancora cominciata propriamente la stagione delle pesche, l’ultima volta che sono andata al mercato non ho potuto fare a meno di comprarle..avevo voglia di qualcosa che mi ricordasse l’estate, il caldo, i sapori intensi che solo la frutta estiva sa dare..così ho preparato questa torta rovesciata senza burro alle pesche e yogurt e ho colorato un po’ un pomeriggio uggioso e piovoso di maggio.
Questa torta ha una preparazione molto veloce, per cui, se avete delle pesche a disposizione..preparatela! Potete utilizzare anche delle pesche sciroppate, così potrete gustarla in tutti i periodi dell’anno! Provatela e non ve ne pentirete!
Passiamo alla ricetta e vediamo come si prepara!
Seguimi anche su Facebook
N.B. RICORDATI DI CONFERMARE L’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER NELLA TUA EMAIL!
Torta rovesciata senza burro alle pesche e yogurt
Ingredienti:
- 3-4 pesche – dipende dalla grandezza (io ho utilizzato pesche noci) oppure un barattolo di pesche sciroppate
- 3 uova
- 150 gr di zucchero + 1 cucchiaio colmo per condire le pesche
- 1 vasetto di yogurt magro a piacere (yogurt di soia per gli intolleranti)
- 100 ml di olio di semi
- 220 gr di farina
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattugiata di un limone
Procedimento:
Sbucciate le pesche, tagliatele a fettine e irroratele con qualche goccia di limone per evitare che anneriscano. Mettete poi un cucchiaio colmo di zucchero e mescolate. Mettete da parte.
In una ciotola sbattete uova e zucchero per qualche minuto con le fruste elettriche, poi unite gli altri ingredienti: lo yogurt, l’olio, la farina e il lievito setacciati, 1 pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone. Lavorate con le fruste finchè il composto non diventa omogeneo.
Accendete il forno a 180° e mentre attendete che arrivi a temperatura, prendete una tortiera di 24 o 26 cm di diametro, imburratela e cospargete il fondo con una spolverata di zucchero. Questo vi permetterà di avere la superficie della torta leggermente caramellata quando la andrete a sfornare.
Sistemate le fettine di pesca a raggiera fino a coprire completamente il fondo. Versate poi sopra l’impasto della torta, livellatelo battendo leggermente la tortiera su un piano e infornate per circa 30 minuti. Prima di spegnere il forno, fate la prova stecchino.
Lasciate la torta per cinque minuti nel forno spento aperto e ancora caldo, dopo di che, tiratela fuori e aspettate che si raffreddi prima di toglierla dalla tortiera.
Bene, la vostra torta rovesciata senza burro alle pesche e yogurt è pronta…facilissima no?
Molte mie Ricette sono state pubblicate nel Sito→ #RicetteBloggeRiunite♥
Grazie al Gruppo @RBR♥
*************************************************
SEGUIMI ANCHE SUGLI ALTRI SOCIAL!
- Mi trovi su Facebook qui: La mia pagina Facebook
- Mi trovi su Google: Il mio profilo Google+
- Mi trovi su Twitter: Il mio profilo su Twitter
- Mi trovi su Pinterest: il mio profilo su Pinterest
*************************************************
……sono una frana in cucina ma questa torta miracolosamente è riuscita alla perfezione !!!!!!GRAZIE!!! ora mi domando …se con le medesime dosi realizzassi una torta alle mele cosi SENZA BURRO il miracolo potrebbe ripetersi???….
Ciaoo!! Grazie per averla provata e sono felicissima che ti sia piaciuta e ti sia riuscita bene..quanto alla tua domanda, puoi usare la frutta che preferisci: mele, pere, prugne, albicocche eccecc