Il pollo con verdure in agrodolce è una ricetta di ispirazione cinese semplice e gustosa, ottimo gustato da solo oppure accompagnato da un po’ di semplice riso basmati lesso. Il suo fondo di cottura cremoso e saporito rende il pollo con verdure in agrodolce invitante e appetitoso, sia che lo serviate all’interno di un menu interamente ispirato alla cucina cinese, sia che lo proponiate come semplice secondo piatto dopo un antipasto o un primo tradizionale.
Il pollo con verdure in agrodolce si prepara utilizzando le verdure che tipicamente costituiscono l’interno degli involtini primavera: il cavolo cinese a listarelle, carote à la julienne, il cipollotto e i germogli di soia. Ciò che rende speciale questo pollo saltato con verdure è sicuramente l’aggiunta della classica salsa agrodolce cinese, che potete acquistare nei negozi etnici oppure preparare in casa in poche semplici mosse. Il pollo con verdure in agrodolce è un piatto veloce e gustoso, ideale per una cena tra amici!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
Ingredienti
- 600 gpetto di pollo
- 2carote (piccole)
- 1cipollotto
- 200 gcavolo cinese
- 70 ggermogli di soia (in scatola)
- 1 cucchiaiosalsa di soia
- 20 gfarina 00
- 50 gsalsa agrodolce
- 3 cucchiaiolio di semi
- 1 pizzicosale
Strumenti
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
- 1 Colino
- 1 Wok con coperchio oppure 1 Padella antiaderente larga e dai bordi alti
Come preparare il pollo con verdure in agrodolce
Per preparare il pollo con verdure in agrodolce iniziate pulendo le verdure. Staccate le foglie del cavolo cinese ed eliminate la venatura centrale (1). Quindi arrotolatele e tagliatele a listarelle (2). Pelate le carote e tagliatele à la julienne (3).
Tritate finemente il cipollotto. Scolate i germogli di soia dall’acqua di conservazione, metteteli in un colino e sciacquateli accuratamente (4). In uno wok o in una padella dai bordi alti fate scaldare bene l’olio di semi (5). Unitevi quindi il cipollotto, le carote e il cavolo (6).
Fateli saltare a fiamma vivace per 3-4 minuti, quindi unite anche i germogli di soia (7). Salate leggermente e proseguite la cottura ancora per 3-4 minuti, girando spesso (8). Nel frattempo tagliate il pollo in piccoli bocconcini, mettetelo in una ciotola e unitevi la farina. Mescolate con le mani per infarinarlo uniformemente (9).
Pubblicità Unitelo quindi alle verdure nello wok (10) e fatelo rosolare bene da tutti i lati. Salatelo e, quando avrà preso colore, alzate la fiamma e sfumate con la salsa di soia (11). Mescolate accuratamente e aggiungete mezzo bicchiere di acqua (12).
Coprite con un coperchio e fate cuocere il pollo con verdure alla cinese per 6-7 minuti a fuoco medio, finché il pollo non sarà tenero e il fondo di cottura non si sarà addensato (13). Togliete il coperchio e aggiungete la salsa agrodolce (14), mescolate bene e lasciate insaporire ancora un paio di minuti. Quindi spegnete il fuoco (15).
Servite il pollo con verdure in agrodolce subito, da solo o accompagnato da un po’ di riso basmati lesso.
Pubblicità
Note
Conservazione
Il pollo con verdure in agrodolce andrebbe consumato appena fatto, ma se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico fino al giorno successivo.
Consigli e varianti
Potete personalizzare la ricetta del pollo con verdure in agrodolce secondo i vostri gusti. In sostituzione o in aggiunta alle verdure previste potete usare delle zucchine tagliate à la julienne, del porro, dei peperoni oppure del bambù. Potete aggiungere un pizzico di peperoncino se amate le note piccanti, oppure degli anacardi se volete dare un tocco croccante al piatto.
Se cercate altre ricette della cucina cinese qui ne trovate tantissime!
Non perderti le nuove ricette del Chicco di Mais, seguimi su Facebook, Instagram e Pinterest!