Come dicevo in questo articolo di qualche anno fa, la pentola a pressione è un alleato prezioso in cucina, non solo per lessare gli alimenti in breve tempo, ma anche per cucinare veri e propri piatti deliziosi. I calamari in umido in pentola a pressione, ad esempio, sono pronti in soli 12 minuti e risultano tenerissimi e saporiti. Non solo: aggiungendo qualche spicchio di patata, che cuocerà assieme ai calamari in umido in pentola a pressione, otterrete un secondo completo di contorno in un tempo record. I calamari in umido in pentola a pressione rimangono morbidi e succulenti e le patate rendono il sughetto cremoso e molto appetitoso. Per cuocere i calamari in umido in pentola a pressione abbiamo bisogno di un fondo di cottura abbastanza liquido: per questo, assieme al pomodoro, è bene sfumare i calamari con del vino bianco e aggiungere un pochino di acqua. Potete servire i calamari in umido in pentola a pressione accompagnati da crostoni di pane appena tostato.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Calamari
-
600 g Patate
-
400 ml Passata di pomodoro
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
1/2 bicchiere Acqua
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 pizzico Sale
-
1 peperoncino piccante (facoltativo)
-
1 ciuffo Prezzemolo
Preparazione
-
Per preparare i calamari in umido in pentola a pressione, iniziate pulendo i calamari: eviscerateli, e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente. Privateli della pelle e separate i tentacoli dal corpo centrale. Tagliate quest’ultimo a rondelle non troppo sottili (1). Dividete i tentacoli a metà. Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi piuttosto grandi (2). Nella pentola a pressione senza coperchio fate dorare leggermente lo spicchio di aglio nell’olio (3). Se vi piace aggiungete il peperoncino tritato.
-
Unite quindi i calamari (4) e fateli insaporire per mezzo minuto a fuoco basso, girandoli sempre. Alzate quindi la fiamma e sfumate con il vino bianco (5). Lasciate evaporare, quindi abbassate di nuovo la fiamma e aggiungere la passata di pomodoro (6).
-
Unite anche le patate (7) e mezzo bicchiere di acqua. Salate, mescolate bene (8) e chiudete ermeticamente con il coperchio. Aspettate che la pentola a pressione inizi a fischiare, quindi abbassate la fiamma fino ad ottenere un fischio regolare. Lasciate cuocere i calamari in umido in pentola a pressione per 12 minuti dal fischio, quindi spegnete il fuoco e fate sfiatare la pentola finché la valvola di sicurezza non si abbassa. A questo punto apritela e rimescolate bene, in modo che le patate si amalgamino ai calamari; aggiungete infine il prezzemolo tritato (9).
-
Servite i calamari in umido in pentola a pressione subito, se volete accompagnati da crostoni di pane appena bruscato.
Note: se non avete a pentola a pressione, potete preparare i calamari in umido in una pentola normale, facendoli stufare a fuoco basso per circa 25 minuti e aggiungendo acqua poco a poco.
Eccellente! sapore e risparmio di tempo sono gli utili alleati per giornate di corsa, senza rinunciare ad una sana e gradevole alimentazione.
ottimi da provare!!!
franci lo sai che io la pentola a pressione non l’ho mai usata?????so che è praticissima,ma non mi vien emai in mente…mah,sarò strana!!!!
questi calamari con le patate sono fantstici,guarda il sughetto cremoso….mmmmhhhh!!!!bravissima
buona giornata 🙂
Ma lo sai che io non la uso quasi mai? Lo so tutti mi dicono che sbaglio ed hanno ragione…Questi calamari sono fantastici!
Ciao, mi piacerebbe tanto fare questi calamari. una domanda: non potendo mangiare il pomodoro, si potrebbero fare senza? se si, con cosa posso sostituire la passata?
Grazie mille!
Ciao Stefania, sì certo, sostituisci la passata con del brodo (di pesce o vegetale) oppure solo dell’acqua nella quantità di 500 ml. Se poi una volta cotti il fondo rimane molto liquido, fallo addensare senza coperchio per un paio di minuti 😉