Biscotti agli smarties.
BISCOTTI AGLI SMARTIES:
- 250 g di Farina 00 debole
- 150 g di Burro
- 100 g di Zucchero a velo
- 40 g di Tuorlo d’uovo
- 1/2 Bacca di vaniglia
- 1 gr di Sale
- q.b. di Buccia di limone grattugiata
Per decorarli:
- 4 tubi di Smarties o confetti colorati
- 30 g di cioccolato fondente
Per prima cosa dovete fare la pasta frolla che necessita del dovuto riposo in frigo, minimo quattro ore, ma è molto meglio se la lasciate in frigo tutta la notte e quindi vi consiglio di farla alla sera per il giorno dopo.
Ho usato una stampino tondo da 10 cm di diametro, se non ne avete uno uguale potete usare un bicchiere.
Lavorare in planetaria con la foglia lo zucchero a velo con il burro (che deve avere una temperatura di circa 13°C), miscelandoli insieme senza montare. Aggiungere il tuorlo un pò alla volta per farlo assorbire omogeneamente al composto di burro e zucchero. Aggiungere i semi della mezza bacca di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e la farina, far lavorare pochissimo, giusto il tempo necessario ad assorbire la parte acquosa del composto. A questo punto, fare un panetto rettangolare, avvolgerlo con la pellicola, e riporlo in frigorifero per almeno 4 ore a riposare.
Al mattino o passate le 4 ore di riposo, riprendete il panetto di pasta frolla dal frigo, togliete la pellicola e spolverate il piano con la farina, lavorate un pochino la pasta frolla per farla tornare alla giusta consistenza, ma senza scaldarla troppo e stendetela in maniera omogenea con l’aiuto del mattarello ad uno spessore di 4 mm circa.
Per rendervi il lavoro più semplice e preciso esistono in commercio dei mattarelli con spessori incorporati, personalmente ho questo modello, trovate anche degli spessori universali come questi di varie misure, sono effettivamente molto comodi.
Nel frattempo preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C.
Coppate i biscotti con uno stampo tondo da 10 centimetri e trasferiteli su teglie coperte da carta forno. Quando il forno ha raggiunto la temperatura desiderata, infornate una teglia per volta a 180°C in modalità statica, per circa 10/12 minuti, controllate il fondo dei biscotti per verificarne la cottura.
Quando saranno ben freddi, sciogliete il cioccolato a bagno maria o in microonde, ne basta veramente pochissimo per fare occhietti e zampette e iniziate a decorare i biscotti agli smarties.
Incollate prima tutti gli smarties ai biscotti, dovete lasciare spazio per disegnare le zampette e quindi sul mio biscotto da 10 centimetri sono riuscita ad incollarne tre.
Basta mettere una goccia (piccola) di cioccolato fuso e premerlo delicatamente sul biscotto. Prima di procedere lasciateli asciugare, quindi quando finirete di incollare tutti i confetti, riprendete dal primo che avete fatto che nel frattempo dovrebbe essersi solidificato il cioccolato.
Con un pennellino piccolo, oppure uno stuzzicadenti, create occhietti e zampette. Immergete semplicemente la punta nel cioccolato fuso e stando leggere disegnate due puntini sugli smarties e quattro zampette per parte, dando vita al ragnetto. Il segreto per fare delle linee così sottili sta proprio nella leggerezza della mano, non dovete appoggiarvi, ma restare “sospese” lasciando che solo il cioccolato tocchi i biscotto.
Lasciate asciugare bene il cioccolato, circa un’ora e poi potrete sovrapporli delicatamente uno sopra l’altro e conservarli in una scatola di latta.
Vi ricordiamo che potete trovarci anche sulla nostra Fanpage di Facebook e nel nostro numeroso e super attivo gruppo Pasticciando con i Fables, passate a trovarci vi aspettiamo. Eva
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.