Biscotti morbidi al caffè senza lattosio, con latte di riso, una nuova versione di una delle mie ricette più lette sul web. Oramai questo impasto è uno dei miei cavalli di battaglia, quando ho la necessità di preparare una colazione per il giorno dopo facile e veloce. Infatti questa ricetta richiede un impasto in ciotola molto morbido ma non appiccicoso e, a differenza dei biscotti in pasta frolla non necessita di riposare in frigorifero. In questa ricetta uso il caffè solubile solo per un motivo reale. Durante il periodo estivo infatti, per fare le varie ricette con caffè freddo e correlate, ho avuto bisogno di usare questo ingrediente e questa nuova idea me ne ha fatto usare ancora un po’. Una delle tante maniere per non buttare via nulla. Perfetti da inzuppare i biscotti morbidi al caffè senza lattosio sono ideali per la prima colazione e qui in basso vi lascio qualche altra idea da preparare per i nostri risvegli mattutini in dolcezza.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni14 biscotti grandi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per fare i Biscotti morbidi al caffè senza lattosio, per prima cosa nel latte di riso intiepidito sciogliete il caffè solubile mescolandolo.



In una ciotola capiente, all’uovo unite la farina e lo zucchero.
Unite il caffè sciolto nel latte.
Successivamente versate anche l’olio di semi di girasole.



Aggiungete un cucchiaino raso di lievito in polvere per dolci.
Cominciate a mescolare inizialmente con una forchetta per incorporare gli ingredienti tra di loro.


Proseguite impastando poi a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
Con le mani leggermente inumidite formate delle palline grandi poco più di una noce.


Passate ogni pallina nello zucchero di canna integrale.
Sistematele distanziate sulla teglia ricoperta di carta forno e schiacciatele delicatamente.
Infornate in forno caldo ventilato a 180° per 15-17 minuti, nella parte centrale del forno, fino a quando i biscotti si asciugheranno. Fateli intiepidire prima di gustarli.

Conservazione
I biscotti si conserveranno fragranti, chiusi ermeticamente in una scatola anche di metallo, per circa una settimana.

FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire lo zucchero di canna integrale con l’equivalente di zucchero a velo o semolato?
Certamente, sia per la farcitura che per la decorazione esterna.
Oltre al latte di riso quale altro latte posso usare?
Latte di avena, soia o mandorla, occhio però al risultato finale, perché il gusto deve piacere prima di tutto a voi!

Dosi variate per porzioni