Pubblicità

Pasta con lenticchie

Pasta con lenticchie, una minestra di pasta e legumi che a me piace veramente tanto. La pasta e lenticchie è un piatto semplice e genuino, molto gradevole, specialmente nel periodo invernale. L’ho prepararta senza soffritto, come l’hanno sempre fatta mamma e nonna, mettendo l’olio a crudo solo a fine cottura, prima di servire.

Altre ricette che potrebbero piacervi:

Ricetta Pasta con lenticchie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per la Pasta con lenticchie

250 g lenticchie
250 g pasta
100 g polpa di pomodoro
1 carota
1 zucchina
1 cipolla
1 costa sedano
1 foglia alloro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
Pubblicità

Preparazione PASTA CON LENTICCHIE

Le lenticchie sono legumi che non necessitano di ammollo, ma se preferite potete metterle a bagno in acqua fredda per una o due ore prima di cuocerle.

Mondate e sciacquate gli ortaggi, poi tritate in modo grossolano la cipolla e il sedano e tagliate a cubetti la carota e la zucchina.

trita gli ortaggi

Lavate le lenticchie, scolatele e ponetele in una pentola; copritele con acqua facendo in modo che il livello dell’acqua superari di circa 2 cm il livello delle lenticchie. Unite le verdure, la polpa di pomodoro e la foglia di alloro.

metti le lenticchie in pentola

Mettete un coperchio (io lascio uno sfiato), portate a bollore a fuoco medio-alto, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 40 minuti. Rigirate di tanto in tanto e, man mano che occorre, aggiungete qualche mestolo di acqua bollente.

cottura lenticchie 40 minuti circa
Pubblicità

Quando le lenticchie saranno cotte, eliminate la foglia di alloro e aggiungete dell’acqua calda tanta quanta ne occorre per cuocere la pasta e farla risultare un po’ brodosa. Salate e aspettate che il liquido riprenda il bollore, quindi versate la pasta e cuocete per il tempo necessario, rigirando spesso.

 Pasta con lenticchie, preparazione

Togliete dal fuoco e condite con un filo di olio extravergine d’oliva. Volendo potete profumare con qualche pizzico di pepe.

Servite la vostra pasta con lenticchie ben calda.

Note

Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarvi anche la Zuppa di orzo e fagioli o la Zuppa di ceci oppure i Fagioli con le cotiche.

Seguimi sui social:
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.