Pubblicità

Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata

Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata. Una pasta deliziosa, cremosa e raffinata nel gusto e nella presentazione. Ma con un carattere molto deciso grazie all’uso della pasta integrale, il cui gusto ben si abbina agli altri ingredienti. Da provare e da offrire agli ospiti.

Spaghetti integrali con crema di melanzane
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per la crema di melanzane

  • 500 gMelanzane tonde
  • foglieBasilico
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Per il sugo di pomodorini

  • 200 gPomodorini
  • 1 spicchioAglio
  • 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • q.b.Sale

Per completare il piatto

  • 300 gSpaghetti Integrali
  • 50 gRicotta salata

Strumenti

  • Frullatore a immersione
  • Padella Saltapasta
Pubblicità

Preparazione

Per la crema di melanzane

  1. Tagliare a metà la melanzana e praticare dei tagli a scacchiera nella polpa. Mettere le mezze melanzane in forno a 160° per circa 1 ora e mezza, o fino a che non siano morbide. Poi togliere dal forno e lasciar raffreddare.

  2. Spaghetti integrali con crema di melanzane

    Quando le melanzane si saranno un po’ raffreddate, ricavare la polpa scavando con un cucchiaio e porla nel bicchiere del frullatore a immersione. Frullare la polpa della melanzana aggiungendo 2 o 3 foglie di basilico, 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Lavorarla fino ad ottenere una crema omogenea. Tenere da parte.

Per i pomodorini

  1. In una padella saltapasta mettere qualche cucchiaiata di olio, uno spicchio di aglio intero ed far imbiondire. Togliere quindi l’aglio e aggiungere i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere coperti a fuoco dolce per circa 10 minuti, aggiungendo poca acqua se si dovessero asciugare troppo. Alla fine si dovrà essere formato un sughino non troppo ristretto. Tenere al caldo.

  2. Pubblicità

Per la pasta

  1. Mettere nel frattempo a scaldare abbondante acqua per la cottura della pasta. Salarla quando bolle e buttare gli spaghetti. Far cuore il tempo necessario. Quando la pasta è quasi cotta, scolarla e buttarla nella padella con i pomodorini, facendola saltare con poca acqua di cottura, se necessario.

  2. Spaghetti integrali con crema di melanzane

    Allungare leggermente la crema di melanzane con poca acqua di cottura della pasta e disporre la crema sul fondo dei piatti per i singoli commensali, dividendola equamente.

  3. Disporre con attenzione un “nido” di spaghetti in ogni piatto, sopra alla crema di melanzane. Cospargere con la ricotta salata grattugiata con la grattugia a fori larghi e servire immediatamente i vostri spaghetti integrali con crema di melanzane.

  4. Pubblicità
  5. Spaghetti integrali con crema di melanzane

    Buon appetito!

Consigli

Questo piatto si può preparare anche con altri formati di pasta a vostro piacimento.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.