Mi piaceva l’idea di un PLUMCAKE ALLE CAROTE con farina di riso, senza glutine, leggero e goloso. Da lì è nato questo dolce, così soffice e profumato. SENZA GLUTINE, SENZA BURRO, con CAROTE CRUDE GRATTUGIATE che donano al plumcake quella caratteristica nota dolce. Soffice e genuino, è il dolce ideale a colazione ma anche a merenda, da inzuppare nel latte o te o da accompagnare, magari, ad una crema pasticcera o ad una salsa inglese. Provatelo e Venitemi a trovare sulla PAGINA FACEBOOK , ricca ogni giorno nuove numerose ricette, e su INSTAGRAM, con RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE, scrivetemi e fatemelo sapere. Io vi aspetto sempre con grande piacere 🙂
LEGGI ANCHE:
TORTA ALLE CAROTE FRULLATE dolce veloce SENZA BURRO
Torta integrale con yogurt greco e zucchero di canna
MUFFIN ALLE MELE E CANNELLA ricetta senza burro
VELLUTATA DI BROCCOLI E CAROTE

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gcarote (già pelate)
- 150 gfarina di riso
- 50 gfecola di patate
- 150 gfarina di mandorle
- 190 gzucchero (Possibile ridurre a 160 e sostituire con zucchero di canna)
- 60 glatte di riso
- 60 golio di riso
- 3uova
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 pizzicocannella in polvere
- zucchero a velo (opzionale, per decorare)
Strumenti
- Frusta elettrica
- Ciotola
- Stampo da Plumcake
Preparazione
Sbuccia le carote e frullale con un frullatole.
Monta le uova (a temperatura ambiente) in una ciotola per qualche minuto. Quando saranno gonfie aggiungi lo zucchero e continua a montare fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungi l’olio di riso, il latte di riso, le carote frullate, un pizzico di cannella e continua a montare con le fruste.
Pubblicità Versa la farina di riso, la fecola, la farina di mandorle (se hai solo le mandorle, leggi QUI per far la farina) ed il lievito.
Continua a montare con le fruste ancora qualche istante, poi imburra-infarina (o spennella con staccante per teglie) uno stampo per plumcake non troppo grande e versa dentro il composto.
Livella al superficie ed inforna in forno già caldo a 180°C (accendilo ad inizio preparazione) e cuoci per circa 50 minuti.
Pubblicità Sforna e lascia raffreddare completamente, poi spolverizza con zucchero a velo, taglia a fette e servi.
Pubblicità
Rossella Consiglia:
Seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK ogni giorno nuove numerose ricette, e su INSTAGRAM, RICETTE BUONE E BELLE DA VEDERE.
Vai alla home E LEGGI TUTTE le altre ricette facili e sfiziose, DOLCI E SALATE 🙂
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.