PASTA CON RAGU DI SALSICCIA. Un primo piatto molto gustoso semplice e piuttosto veloce da preparare. Per voi amanti della pasta gustosa, ricca di sapore, questo primo piatto è l’ideale. La salsiccia è la vera protagonista di questa ricetta. Un sughetto cremoso e gustoso che chiederà a forza il pane per la scarpetta.
LEGGI ANCHE:
PENNE al BAFFO pasta cremosa
Pasta al SALMONE affumicato E BESCIAMELLA cremosa
RISO al FORNO con BROCCOLI e PROVOLA
Spaghetti con le cozze e calamari
Pasta CACIO e PEPE con ZUCCHINE e SALMONE
Paccheri al forno con sugo di melanzane e besciamella
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 430 gpasta (tipo spaghetti o a scelta)
- 300 gsalsiccia di suino
- 4 cucchiaiconcentrato di pomodoro
- 2 bicchieriacqua
- 1cipolla, carota
- 1/2 bicchierevino rosso
- 2 cucchiainisale
- 2 cucchiainizucchero
- 40 gburro
- 1 pizzicopepe
- olio extra vergine d’oiva
- prezzemolo
Preparazione
In un tegame grande e largo rosola la cipolla e la carota tritate con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Aggiungi la salsiccia tolta dal budello e sgranata con una forchetta.
Fai rosolare a fiamma alta e poi sfuma con il vino.
Una volta sfumato il vino, aggiungi il concentrato di pomodoro. mescola e poi versa l’acqua.
Insaporisci con sale e zucchero (serve per togliere acidità) ed un pizzico di pepe. Metti anche il burro, poi abbassa la fiamma e fai cuocere a fiamma medio-bassa per circa 15 minuti.
Ora il sugo si sarà ridotto, assaggia e aggiusta di sale atuo piacimento, poi metti il prezzemolo tritato fresco.
Nel frattempo scola (non buttare via l’acqua di cottura) la pasta più al dente del solito ed aggiungila nel tegame con il condimento.
Aggiungi un pò dell’acqua di cottura, mescola e fai terminare la cottura della pasta nel tegame con il ragù di salsiccia.
Se serve, aggiungi altra acqua, fino a che la pasta sarà cotta. Quindi spegni e servi la pasta ben calda.
Rossella Consiglia:
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂