Pubblicità

Sfogliata di zucchine e formaggio

La sfogliata di zucchine e formaggio è una torta salata molto buona, facile e velocissima da preparare anche all’ultimo momento quando si è con l’acqua alla gola. E con la vita frenetica che facciamo capita molto spesso!

Quando riesco preparo la pasta sfoglia a casa (non è facilissima) ma vi confesso che spesso la compro già pronta. Ne esistono diverse marche… ognuno troverà la sua preferita.

Sapere di averne una di scorta in frigo per me ha un effetto tranquilizzante perchè è come avere a disposizione un ventaglio di ricette veloci da poter preparare anche all’improvviso con ciò che ho in casa. Inoltre le torte salate preparate con la pasta sfoglia hanno il pregio che basta rimetterle qualche minuto nel forno caldo che riacquistano subito la loro fragranza e torneranno come appena fatte.

Per questa sfogliata ho utilizzato zucchine verdi, olive taggiasche denocciolate e un formaggio tipo caciotta morbida che si scioglie bene con il calore senza essere troppo umida per non appesantire la base e permettere la sfogliatura della pasta.

Ve la consiglio, è buona ed anche divertente da decorare con gli intrecci di zucchina! 😉

Sfogliata di zucchine e formaggio
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 rotolopasta sfoglia
  • 200 gformaggio tipo caciotta morbida
  • olive taggiasche denocciolate
  • 2zucchine verdi
  • origano
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Strumenti

  • Coltello
  • Leccarda
  • Carta forno
  • Mandolina
  • Pennello
Pubblicità

Preparazione

  1. Sfogliata di zucchine e formaggio

    Preriscaldare il forno a 180°C statico.

    Srotolare il rotolo di pasta sfoglia. Posizionarlo sulla leccarda sopra la carta forno.

    Attenzione: potete tenerlo nella sua carta o come faccio io trasferirlo su un foglio nuovo e più asciutto.

    Distribuirci sopra il formaggio tagliato a dadini e le olive.

    Con l’aiuto della mandolina, affettare le zucchine (lavate e asciugate) per il lungo ricavando delle striscie.

    Ricoprire la superficie della torta salata intrecciando tra di loro le lunghe fette di zucchina (vedi foto). Condire con sale, origano e spennellare con olio extravergine di oliva.

    Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti o fino a che la superficie non si è dorata.

    Se vi avanza, cosa molto difficile 😉 … potete riscaldarla qualche minuto in forno e sarà come appena sfornata.

Altre ricette

Potrebbero interessarvi anche i muffins salati di verdure, la sfogliata di cipolle e rosmarino, la focaccia al formaggio, la focaccia ripiena di prosciutto e formaggio, la focaccia di zucchine e pancetta, la brisè al fomaggio con broccoli, il plumcake salato alla curcuma.

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,  Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.