Pubblicità

Sogliola al vapore condita con olio, sale e limone

La sogliola al vapore condita con olio, sale e limone è un secondo piatto di pesce molto delicato e leggero, indicato per i bambini, gli anziani e per chi segue una dieta povera di calorie.

La cottura al vapore preserva al meglio tutte le sostanze nutritive dellla sogliola che rimane molto tenera, perfetta da servire con un contorno di verdure crude o cotte. A me piace molto condita con la citronette ma anche con la maionese di uova sode e yogurt.

Il piatto è molto digeribile e leggero. Pensate che in 100 grammi di sogliola c’è un apporto di circa 83 calorie, così ripartite: 81% proteine, 15% lipidi e 4% carboidrati.

Si tratta quindi di un alimento poco grasso e molto proteico, consigliato anche per lo svezzamento dei neonati fin dal nono mese di età. La presenza di folati rende la sogliola perfetta anche per la gravidanza e per le mamme che l’allattano.

Un consiglio: verificate che il pesce sia bello fresco con carne soda e compatta, occhio vivo e squame ben aderenti, brillanti e coperte di muco. Anche l’odore dev’essere delicato e senza sentore di ammoniaca. Chiedete al vostro pescivendolo di eviscerarla e spellarla, così farete prestissimo a prepararla a casa.

Servitela con un buon piatto di verdure di stagione, come gli spinaci o le patate al sale.

Guardate anche il tutorial su come cuocere il pesce a vapore e queste altre ricette:

Sogliola a vapore
Sogliola a vapore
  • DifficoltàFacile
  • CostoCostoso
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni1 persona
  • Metodo di cotturaVapore
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

1 sogliola media
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio succo di limone
q.b. sale
q.b. pepe rosa (facoltativo)

Strumenti

Vaporiera
Coltello
Forchetta
Spremi limone
Pubblicità

Passaggi

Preparare una citronette emulsionando olio extravergine d’oliva, sale e limone da utilizzare per condire la sogliola dopo averla cotta e pulita.

Citronette al limone
Citronette al limone

Per la preparazione della sogliola al vapore occorre avere una sogliola intera ma già eviscerata e spellata. Chiedete al vostro pescivendolo di farlo per voi.

Adagiare la sogliola pulita nella vaporiera e cuocerla per circa 10 minuti. I tempi dipendono dalla sua grandezza, per le sogliole piccole potrebbero bastare 8 minuti mentre per quelle grandi prevedetene almeno 12.

Pulire la sogliola cotta eliminando le spine laterali, la lisca centrale e la testa. Dividerla a filetti.

Condire con la citronette e insaporire con bacche di pepe rosa, se vi piace. 😉

Servire con un buon contorno.

Sogliola a vapore
Sogliola a vapore

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,   Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

FAQ (Domande e Risposte)

Quali altri pesci si possono cuocere a vapore?

Praticamente tutti. I tempo dipendono dalle dimensioni e dallo spessore. Qui sul blog trovi il nasello, il rombo e il branzino.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

🌿 Mi chiamo Renata Briano, sono naturalista, appassionata di cucina ligure e di natura. Dopo una lunga esperienza nelle istituzioni, oggi mi dedico al mio blog e alla Tenuta Della Prea, dove produciamo olio extravergine d’oliva e organizziamo scuole di cucina e attività legate al territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.