Bicchiere di Panzanella

Adoro la panzanella è un piatto saporito, molto fresco, anche salutare e cosa che non guasta è un piatto per recuperare il pane raffermo.
Purtroppo spesso viene servita in tristi zuppiere, ho deciso quindi di servirla in un bicchiere, stile mangia e bevi.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g pomodori maturi sodi
- 400 g pane raffermo
- 1 cipolla di tropea fresca
- 1 cetriolo
- qualche oliva nera al forno
- basilico a piacere
- aceto di vino bianco q.b.
- Sale q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
tagliate il pane in fette spesse circa 1 cm poi tagliate a cubetti, bagnate poco e sbriciolate con le mani, aggiungete altra acqua e continuate fino a quando il pane sarà tutto bagnato ma non zuppo.
Fate riposare una mezzoretta.
Pulite la cipolla, tagliatela a fettine sottili e raccoglietele in una ciotola con 70 g di acqua e 70 g di aceto di vino. Fate insaporire 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Spuntate e sbucciate il cetriolo, tagliatelo a metà per il lungo, quindi affettate tutto in modo molto sottile.
Tagliate i pomodori a dadini.
Normalmente si Mette il pane in una ciotola capiente, aggiungete la cipolla sgocciolata, i cubetti di pomodori e le fettine di cetriolo, conditela con 4 cucchiai di olio, 15 g di aceto, e sale regolatevi anche in base al tipo di pane usato.
Siccome dobbiamo servirlo in un bicchiere condite tutti gli ingredienti separatamente
Nel bicchiere mettete prima il pane, poi fate 3 strati uno di cipolla uno di cetrioli e uno di pomodori, ricominciate con il pane e rifate i 3 strati infine aggiungete il basilico spezzettato a mano e qualche oliva nera al forno.
Buon appetito
calogero@peperonciniedintorni.it
https://www.facebook.com/PeperoncinieDintorni?ref=hl
http://peperonciniedintorni.giallozafferano.it
https://twitter.com/@calorifi
https://www.pinterest.it/calorifi/
https://www.instagram.com/calorifi/
https://www.linkedin.com/home?trk=nav_responsive_tab_home Calogero Rifici
https://www.youtube.com/user/calorifi1/