La Torta con uva fragola e yogurt è un dolce autunnale senza burro, soffice, delizioso, facile e veloce da realizzare.
Senza burro, con tanto yogurt, con tantissima uva fragola e serve una sola ciotola per impastare: questi i segreti per preparare una torta buonissima pronta in pochissimi minuti con solo 9 ingredienti. La base è la stessa della Torta yogurt e pere che prepariamo da sempre, questa volta sostituendo le pere con l’uva fragola tipica del mese di settembre! Naturalmente potete utilizzare anche altre varietà di uva, magari senza semi se non li amate, ma con l’uva fragola questa torta merita tantissimo, l’uva fragola gli regala un profumo e un sapore inconfondibili!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA TORTA CON UVA FRAGOLA E YOGURT
farina 00
zucchero
yogurt greco
uova
olio di semi
uva fragola
lievito in polvere per dolci
scorza di limone
zucchero a velo
COME SI PREPARA LA TORTA CON UVA FRAGOLA E YOGURT
1.La preparazione è semplicissima e praticamente consiste nel mescolare tutti gli ingredienti semplicemente in una ciotola partendo dalle uova con lo zucchero, poi yogurt, olio, farina, lievito e scorza di limone. Mescoliamo il tutto piuttosto velocemente, giusto il tempo di amalgamare e di eliminare eventuali grumi e l’impasto è pronto, impasto a cui possiamo anche aggiungere degli acini di uva fragola.
2. Versiamo l’impasto nella teglia a cerniera e disponiamo in superficie gli acini di uva fragola, affondandoli leggermente ma non troppo nell’impasto. Quindi non ci resta che cuocere la torta nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti o finché con la prova stecchino potremo verificare che è completamente asciutto.
Colazione o merenda, la Torta con uva fragola e yogurt è un dolce rustico e genuino che profuma di vendemmia. Provatelo al più presto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Torta con uva fragola e yogurt
- 300 gfarina 00
- 125 gzucchero
- 125 gyogurt greco
- 3uova
- 100 mlolio di semi
- 500 guva fragola
- 8 glievito in polvere per dolci
- 1scorza di limone
- q.b.zucchero a velo
Preparazione della Torta con uva fragola e yogurt
Preparate la Torta con uva fragola e yogurt innanzitutto montando con una frusta a mano (o con le fruste elettriche) in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
Continuando a mescolare con le fruste, unite prima lo yogurt e poi l’olio al composto incorporando tutti gli ingredienti perfettamente.
Incorporate la farina setacciata con il lievito al composto, mescolate bene con una spatola e in ultimo unite anche la scorza di limone grattugiata e qualche acino di uva.
Rivestite con carta da forno (o oliate e infarinate) una teglia a cerniera di 24 cm di diametro e versatevi l’impasto allo yogurt.
Distribuite sulla superficie della torta l’uva fragola premendola leggermente e cuocete la torta nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti o finché, facendo la prova stecchino, questo ne uscirà completamente asciutto.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare, quindi sformatela su un piatto da portata, spolverizzatela con zucchero a velo e servitela.
Simo e Cicci consigliano
Questa torta si conserva a temperatura ambiente in un porta torta fino a 1-2 giorni, dopodiché è consigliabile conservarla in frigo.
Per una torta completamente senza lattosio potete optare per uno yogurt senza lattosio o di soia.
Leggi anche
CROSTATA MORBIDA ALL’UVA FRAGOLA
TORTA FREDDA YOGURT GRECO E UVA FRAGOLA
TORTA PERE E YOGURT SENZA BURRO
CIAMBELLA ALLO YOGURT E BANANA
TORTA ALLO YOGURT ALLA STRACCIATELLA
TORTA DI MELE E YOGURT SENZA BURRO
TORTA DI PRUGNE FRESCHE E YOGURT
CIAMBELLONE ALLO YOGURT CON CIOCCOLATO AL LATTE
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI o sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI.