La Torta con Pesche e Yogurt è un dolce morbido, profumato e genuino, ricco di frutta fresca e yogurt.
Prepararla è semplicissimo: si mescolano tutti gli ingredienti, quindi uova, zucchero, yogurt farina, lievito e in ultimo si aggiungono tante pesche tagliate a dadini. 5 minuti o anche meno insomma per preparare l’impasto che poi versiamo in una tortiera e via in forno. Il risultato è una torta sofficissima e umida grazie allo yogurt, e anche profumatissima e deliziosa grazie alle pesche.
La Torta con Pesche e Yogurt è il dolce perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, un dolce da preparare e ripreparare per tutta l’estate utilizzando sia le pesche che altra frutta fresca di stagione!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
125 g Yogurt bianco naturale
-
200 g Zucchero
-
70 g Burro
-
4 Pesche
-
4 Uova
-
1 Scorza di limone grattugiata
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Preparate la Torta con Pesche e Yogurt innanzitutto montando in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto ben montato e spumoso.
-
Unite il burro morbido e continuate a mescolare unendo anche man mano lo yogurt e la scorza grattugiata del limone.
-
Setacciate la farina con il lievito e unitela gradatamente al composto mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo, amalgamato e senza grumi.
-
Sbucciate le pesche, dividetele a metà, eliminate il nocciolo interno e tagliatele a dadini.
-
Incorporate le pesche al composto e mescolate bene il tutto.
-
Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm di diametro e versatevi l’impasto della torta livellandolo bene in superficie.
-
Cuocete la torta nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, facendo sempre la prova stecchino prima di sfornarla.
-
Lasciatela raffreddare, poi servitela spolverizzandola eventualmente con zucchero a velo.
-
-
Simo e Cicci consigliano
- Si conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni, poi si conserva chiusa in un contenitore ermetico in frigo.
- Potete arricchire l’impasto di questa torta con gocce di cioccolato, oppure, per un sapore di pesca ancora più intenso, utilizzare uno yogurt alle pesche.
Da provare anche:
Buonissima! Con lo yogurt si abbina bene anche altra frutta, io di solito mele, pere banane…sempre buona!!
E’ vero è buonissima con qualsiasi tipo di frutta!