
Lasagne di zucca senza pasta, un’idea appetitosa da preparare solo con la zucca.

Polpette filanti alla zucca un ottimo e sfizioso antipasto o finger food, con l’ortaggio più versatile della stagione autunnale, la zucca! La bontà di queste polpettine è resa ancora più appetitosa dal cuore filante, dato da saporita scamorza. La spinta di sapore in più è data dal trito di scalogno http://produzioneaglio.it/tritodorto-scalogno/ un prodotto unico, di grande aiuto in cucina.

umpkin pie ovvero torta alla zucca, dolce delizioso, tipico del Nord America, preparato in occasione della festa del ringraziamento, ma anche ad Halloween. Si tratta di una torta fatta con una purea di zucca speziata, accolta in una base di pasta frolla o pasta brisèe.

Pasta zucca e alici sott’olio un primo buonissimo, dato dall’abbinamento della zucca alle alici sott’olio, che conferiscono a questa ricetta sapidità e ben si sposano alla dolcezza della zucca. La preparazione di questo primo è davvero semplicissima e si prepara in pochissimo tempo. Per renderlo ancora più rustico io ho usato pasta integrale.

Casarecce integrali con zucca e curcuma sano e gustoso primo, ideale per chi ha voglia di un piatto leggero e gustoso. Questo piatto, molto colorato e profumato, oltre ad essere bello da vedere, è anche molto bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

Crema di zucca il piatto ideale per potersi coccolare nelle giornate fredde, un piatto semplicissimo ed appagante. Gustata calda, arricchita da qualche spezia e resa più appetitosa accompagnata da croccanti crostini di pane, è l’alimento genuino adatto anche a chi osserva un regime ipocalorico.

Tortini di zucca con fonduta di pecorino al basilico semplice antipasto con la zucca, reso più appetitoso dalla fonduta di pecorino.

Risotto con crema di zucca e pistacchi un confortevole primo della stagione autunnale, ricetta tradizionale dell’Italia settentrionale, da me modificata, con l’aggiunta di un ingrediente del sud, i pistacchi! Questo risotto è davvero semplice da preparare, i pistacchi poi ne esaltano il sapore e donano croccantezza al piatto. E’ un primo adatto a tutte le occasioni, ideale anche per una cena […]

Lasagne con zucca salsiccia provola ingredienti che in questa ricetta creano un primo dai colori caldi dell’autunno, ottimo per scaldare le giornate fredde. Ricetta perfetta per i giorni di festa, un primo che grazie all’utilizzo di pasta fresca già pronta si prepara semplicemente.

I fusilli con crema di zucca salsiccia e porcini sono un ottimo primo, dai colori autunnali,bello da vedere. L’insieme degli ingredienti si esaltano tra loro, si amalgamano e danno a questa pasta un mix di sapore davvero unico. Ad aumentarne la bontà, è il tocco finale, dato dall’aggiunta di cacioricotta, formaggio ideale che da al piatto un gusto deciso ed unico.

Una Vellutata di zucca dal sapore e dai colori autunnali, resa speciale dall’aggiunta di deliziose noci e saporita pancetta.

Ci siamo,” dolcetto o scherzetto”? Ecco il dolcetto giusto per halloween, visto che si svuotano zucche, utilizziamole per il rinomato dolcetto. Carinissimo, ma gustosissimo per la merenda o la festicciola con i bambini, facile facile da realizzare. Se non si è brave a modellare la pasta di zucchero, basta solo una spolverata generosa di cacao oppure zucchero a velo ed […]

Un piatto dai colori e sapori dell’autunno. Ricorda il riso e fagioli brasiliano, ma italianizzato dalla presenza della zucca. Lontano ricordo di una ricetta datami da un’amica, ho provato a farlo in una versione più casareccia e nostrana.Un piatto che sicuramente crea un’atmosfera di convivialità, bello presentarlo su un unico piatto da portata, in cui ogni ospite raccoglie la propria […]

Caro diario, penso tu lo abbia capito, siamo nel periodo della zucca ed io la preparo in tutti i modi. Oggi la voglio grigliare, la voglio anche abbinare alla scamorza, un tipico formaggio campano a pasta filata prodotto con latte vaccino. Facciamola insieme! INGREDIENTI Una fetta di zucca (200 g circa senza buccia) Sale, q.b Aglio, uno spicchio Olio extravergine di […]

Una versione “leggera” della pasta al forno, condita con dell’ottima zucca e tanta scamorza!

Caro diario, questi panzerotti di patate o crocchè, hanno un valore aggiunto e cioè la zucca. In questo periodo, la zucca è di stagione ed io ho voluto provare ad arricchire, il classico panzerotto napoletano, con questo ingrediente e siccome sono una che aggiungere non è mai abbastanza, ci ho messo pure salame e mozzarella. Davvero una bontà, provare per […]

Caro Diario, Che dici se oggi preparo gli scialatielli e li condisco con prodotti della terra invece del pesce? Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della mia regione, precisamente di Amalfi. E’ inutile dire che la “morte loro” è con il pesce, ma a me oggi va di prepararli con la zucca e la salsiccia,adagiati su una cialda […]

Lasagne di zucca senza pasta, un’idea appetitosa da preparare solo con la zucca.

Polpette filanti alla zucca un ottimo e sfizioso antipasto o finger food, con l’ortaggio più versatile della stagione autunnale, la zucca! La bontà di queste polpettine è resa ancora più appetitosa dal cuore filante, dato da saporita scamorza. La spinta di sapore in più è data dal trito di scalogno http://produzioneaglio.it/tritodorto-scalogno/ un prodotto unico, di grande aiuto in cucina.

umpkin pie ovvero torta alla zucca, dolce delizioso, tipico del Nord America, preparato in occasione della festa del ringraziamento, ma anche ad Halloween. Si tratta di una torta fatta con una purea di zucca speziata, accolta in una base di pasta frolla o pasta brisèe.

Pasta zucca e alici sott’olio un primo buonissimo, dato dall’abbinamento della zucca alle alici sott’olio, che conferiscono a questa ricetta sapidità e ben si sposano alla dolcezza della zucca. La preparazione di questo primo è davvero semplicissima e si prepara in pochissimo tempo. Per renderlo ancora più rustico io ho usato pasta integrale.

Casarecce integrali con zucca e curcuma sano e gustoso primo, ideale per chi ha voglia di un piatto leggero e gustoso. Questo piatto, molto colorato e profumato, oltre ad essere bello da vedere, è anche molto bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

Crema di zucca il piatto ideale per potersi coccolare nelle giornate fredde, un piatto semplicissimo ed appagante. Gustata calda, arricchita da qualche spezia e resa più appetitosa accompagnata da croccanti crostini di pane, è l’alimento genuino adatto anche a chi osserva un regime ipocalorico.

Tortini di zucca con fonduta di pecorino al basilico semplice antipasto con la zucca, reso più appetitoso dalla fonduta di pecorino.

Risotto con crema di zucca e pistacchi un confortevole primo della stagione autunnale, ricetta tradizionale dell’Italia settentrionale, da me modificata, con l’aggiunta di un ingrediente del sud, i pistacchi! Questo risotto è davvero semplice da preparare, i pistacchi poi ne esaltano il sapore e donano croccantezza al piatto. E’ un primo adatto a tutte le occasioni, ideale anche per una cena […]

Lasagne con zucca salsiccia provola ingredienti che in questa ricetta creano un primo dai colori caldi dell’autunno, ottimo per scaldare le giornate fredde. Ricetta perfetta per i giorni di festa, un primo che grazie all’utilizzo di pasta fresca già pronta si prepara semplicemente.

I fusilli con crema di zucca salsiccia e porcini sono un ottimo primo, dai colori autunnali,bello da vedere. L’insieme degli ingredienti si esaltano tra loro, si amalgamano e danno a questa pasta un mix di sapore davvero unico. Ad aumentarne la bontà, è il tocco finale, dato dall’aggiunta di cacioricotta, formaggio ideale che da al piatto un gusto deciso ed unico.

Una Vellutata di zucca dal sapore e dai colori autunnali, resa speciale dall’aggiunta di deliziose noci e saporita pancetta.

Ci siamo,” dolcetto o scherzetto”? Ecco il dolcetto giusto per halloween, visto che si svuotano zucche, utilizziamole per il rinomato dolcetto. Carinissimo, ma gustosissimo per la merenda o la festicciola con i bambini, facile facile da realizzare. Se non si è brave a modellare la pasta di zucchero, basta solo una spolverata generosa di cacao oppure zucchero a velo ed […]

Un piatto dai colori e sapori dell’autunno. Ricorda il riso e fagioli brasiliano, ma italianizzato dalla presenza della zucca. Lontano ricordo di una ricetta datami da un’amica, ho provato a farlo in una versione più casareccia e nostrana.Un piatto che sicuramente crea un’atmosfera di convivialità, bello presentarlo su un unico piatto da portata, in cui ogni ospite raccoglie la propria […]

Caro diario, penso tu lo abbia capito, siamo nel periodo della zucca ed io la preparo in tutti i modi. Oggi la voglio grigliare, la voglio anche abbinare alla scamorza, un tipico formaggio campano a pasta filata prodotto con latte vaccino. Facciamola insieme! INGREDIENTI Una fetta di zucca (200 g circa senza buccia) Sale, q.b Aglio, uno spicchio Olio extravergine di […]

Una versione “leggera” della pasta al forno, condita con dell’ottima zucca e tanta scamorza!

Caro diario, questi panzerotti di patate o crocchè, hanno un valore aggiunto e cioè la zucca. In questo periodo, la zucca è di stagione ed io ho voluto provare ad arricchire, il classico panzerotto napoletano, con questo ingrediente e siccome sono una che aggiungere non è mai abbastanza, ci ho messo pure salame e mozzarella. Davvero una bontà, provare per […]

Caro Diario, Che dici se oggi preparo gli scialatielli e li condisco con prodotti della terra invece del pesce? Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della mia regione, precisamente di Amalfi. E’ inutile dire che la “morte loro” è con il pesce, ma a me oggi va di prepararli con la zucca e la salsiccia,adagiati su una cialda […]