I biscotti Grancereale classici sono, insieme alle Campagnole, i miei biscotti preferiti.
Hanno poco zucchero, sono fatti con farina integrale, non contengono nè uova nè burro, quindi sono poco grassi, sono molto friabili e i fiocchi d’avena hanno una consistenza che mi piace molto.
Nel tentativo di riuscire a realizzare qualcosa di molto simile all’originale, ho fatto in passato diverse prove, ma nessuna mi aveva mai soddisfatto totalmente.
Finalmente ci sono riuscita!
La ricetta che vi propongo oggi è in assoluto quella che mi ha soddisfatto di più, sia come gusto che come impatto visivo. Sono i biscotti grancereale fatti in casa praticamente identici a quelli originali!
Provare per credere!
Mi raccomando, iscrivetevi al canale youtube di Leeno’s Kitchen e non dimenticate di seguire la nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/leenoskitchen/

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 18 biscotti
- Costo: Economico
Ingredienti
-
100 g Farina integrale
-
100 g Fiocchi di avena
-
40 g Zucchero di canna
-
4 cucchiai Latte scremato
-
50 g Olio di semi
-
15 g Miele
-
3 g Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
Preparazione
-
Per prima cosa tritate i fiocchi d’avena, ma molto grossolanamente, senza ridurli in polvere… i pezzi si devono vedere e sentire!
In una terrina mescolate tutti gli ingredienti e compattateli fino a formare una palla.
Fate riposare il composto in frigorifero per un’ora.
-
Stendete l’impasto sulla carta forno con l’aiuto di un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 4 mm., e ritagliate dei biscotti rotondi con l’ausilio di una formina.
Infornate a 180° per circa 25 minuti, o comunque fino a quando non si doreranno per bene.
Salve, li ho provati e sono davvero buoni, unico problema la pasta si sfaldava (tipo la frolla quando impazzisce). Come potrei risolvere+ Aggiungo un po’ di olio o è meglio aggiungere altro latte? Grazi mille e complimenti per le ricette!
Io ho risolto aggiungendo altro latte!