Insalata pantesca, un ricco contorno siciliano tipico dell’isola di Pantelleria. È un piatto freddo preparato con patate lesse, cipolla di Tropea, pomodorini, olive nere e capperi, il tutto condito con dell’ottimo olio extravergine d’oliva e profumato con origano e basilico. Come vedete questo piatto ha tutti i colori e i sapori della nostra fantastica cucina mediterranea.
Altre ricette che potrebbero piacervi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’Insalata pantesca
Preparazione INSALATA PANTESCA
Lavate le patate, mettetele in una pentola, copritele con acqua fredda e fatele cuocere per circa 30 – 35 minuti dal momento dell’ebollizione; ovviamente i tempi di cottura dipendono dalla grossezza delle patate. Per essere sicuri del giusto grado di cottura potete punzecchiarne qualcuna con una forchetta o con un legnetto per spiedini. Scolatele e lasciatele intiepidire, poi pelatele e tagliatele a dadi.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili, ponetela in una ciotola e copritela con l’aceto; lasciatela a bagno per circa 30 minuti, dopodichè scolatela.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Ponete i capperi in un colino e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente in modo da dissalarli; scolateli e strizzateli leggermente.
Tagliate le olive a metà ed eliminate il nocciolo. Per facilitare l’estrazione del nocciolo metto le olive sul tagliere e le schiaccio leggermente con il palmo della mano.
Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola (patate, cipolla, pomodorini, capperi e olive). Condite il tutto con olio extravergine d’oliva, sale, origano e foglie di basilico spezzettate. Mescolate il tutto con delicatezza.
La vostra insalata pantesca è pronta per essere servita.
Note
Per rendere questa insalata particolarmente buona si consiglia di utilizzare prodotti siciliani come pomodori di Pachino, capperi di Pantelleria e origano siciliano.
Potete arricchire l’insalata con tonno oppure mozzarella o pollo lessato o grigliato, ottenendo un piatto unico estivo. Se decidete per il piatto unico, aumentate le dosi di tutti gli ingredienti.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche l’Insalata di patate, piselli e olive o l’Insalata di patate e salmone affumicato oppure l’Insalata di pasta con patate e piselli.
Dosi variate per porzioni