Il frappè alla banana con gelato al cacao è una vera delizia da servire a colazione o a merenda. I frappè sono delle bevande da bere freddissime e da servire soprattutto nel periodo estivo, anche se molti, come me, gradiscono gelati e bevande fredde sia d’estate che d’inverno. Nel periodo invernale se voglio godermi un bel frappè, lo faccio di pomeriggio, ma a volte anche per un dopocena con gli amici. D’estate, invece, quando il caldo è infernale, mi capita spesso di concedermi un frappè alla frutta anche a colazione.
Prova anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Frappè alla banana con gelato al cacao
- Energia 257,25 (Kcal)
- Carboidrati 47,88 (g) di cui Zuccheri 37,27 (g)
- Proteine 5,67 (g)
- Grassi 6,59 (g) di cui saturi 2,27 (g)di cui insaturi 1,35 (g)
- Fibre 2,60 (g)
- Sodio 1,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 245 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione
Preparazione FRAPPÈ ALLA BANANA CON GELATO AL CACAO
La cosa importante quando si prepara un frappè è che tutti gli ingredienti siano freddissimi, perciò mettete in frigorifero il latte e le banane. Quando saranno già freddi potete anche metterli nel freezer per circa 10 minuti.
Detto ciò iniziamo con la preparazione del nostro frappè.
Sbucciate le banane, tagliatele a pezzetti e mettetele nella tazza del frullatore.
Aggiungete il latte e lo zucchero; frullate per circa 1 minuto. A questo punto aggiungete il gelato e frullate per alcuni istanti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il frappè nei bicchieri e servite subito.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarvi anche il Tropical cocktail analcolico o il Latte di mandorla con panetto oppure la Coca cola float.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire il gelato al cacao con un altro gusto?
Certo, puoi scegliere il gelato che preferisci e ottenere ogni volta un frappè diverso.
L’aggiunta di zucchero è necessaria?
No, non lo è, dipende dai gusti. Puoi provare a fare il frappè senza zucchero e dopo averlo assaggiato puoi decidere se aggiungere lo zucchero, poi ti basterà frullare per pochi secondi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.