Il risotto zucca e funghi porcini è un classico primo piatto dal gustoso e aromatico sapore dovuto alla presenza del re dei funghi, il porcino e dal gusto unico e inimitabile della zucca.
I funghi porcini secchi, sono molto comodi, infatti per far riprendere ai porcini la naturale consistenza, basterà immergerli in acqua calda per 20 minuti, scolarli e sbizzarrirvi poi nella preparazione delle ricette!
Io ho scelto di preparare un cremosissimo risotto zucca e funghi porcini in cui i funghi e la zucca sono in perfetta armonia… ecco la ricetta per la preparazione con e senza bimby.
Ingredienti per 2 persone
120 g di riso arborio
200 g di polpa di zucca
2 cucchiai colmi di funghi porcini secchi
1 scalogno
1 cucchiaio di olio evo
brodo vegetale
vino bianco da tavola
sale, pepe q.b.
Preparazione senza bimby:
Prima di tutto per preparare il risotto zucca e funghi porcini mettete i fughi porcini secchi in una ciotola con dell’acqua calda e lasciateli rinvenire per venti minuti.
Nel frattempo pulite e lavate la zucca, poi tagliatela a cubetti.
Scolate i funghi e strizzateli leggermente.
In un tegame fate appassire lo scalogno tritato con il cucchiaio d’olio, unite la polpa di zucca tagliata a dadini e i funghi scolati, mescolare per un minuto.
Versate il riso, salatelo e fatelo diventare lucido, alzare la fiamma e sfumate con il vino bianco, fate evaporare mescolando per 2 minuti.
Ora versate il brodo vegetale bollente fatto scaldare in un pentolino a parte e portate a cottura unendo poco brodo per volta.
Una volta trascorsi i 15/18 minuti di cottura del risotto zucca e funghi porcini, aggiungete una spolverata di pepe, mettete il coperchio e lasciatelo riposare 2 minuti prima di impiattarlo.
A vostro piacimento spolverare il risotto zucca e funghi porcini con il grana padano grattugiato.
Preparazione con il bimby:
Mettere nel lo scalogno e tritare 5 secondi velocità 5, riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l’olio e insaporire 3 minuti a 120°C, velocità 1.
Versare il riso e tostare per 3 minuti a 120°C, velocità 1 senza il misurino.
Mettere nel i funghi porcini rinvenuti e sfumare con il vino bianco cuocendo sempre senza misurino 1 minuto a 100°C velocità 1.
Aggiungere l’acqua, il dado e il sale e mescolare a fondo con la spatola per smuovere il riso, cuocere per 12-13 minuti a 100°C velocità 1. Appoggiare il cestello sul coperchio invece del misurino per evitare schizzi.
Lasciar riposare il risotto zucca e funghi porcini nel prima di servire.
Curiosità sui funghi porcini:
Il periodo di raccolta dei porcini spazia da metà primavera fino a metà autunno, quando il clima offre temperature calde senza però raggiungere livelli eccessivi. Una volta colti deperiscono facilmente se non vengono consumati rapidamente. Il metodo di conservazione più praticato è l’essiccazione, che permette di mantenere le caratteristiche organolettiche di sapore, odore e colore, inalterate fino a un anno dall’impacchettamento. Le confezioni di funghi disidratati devono essere tenute in un ambiente asciutto e lontane da fonti di calore.
Apri la pagina e clicca mi piace per restare aggiornato anche su facebook!