Spezzatino con i peperoni un SECONDI DI CARNE gustosissimo, facile da preparare e saporito, ideale in questo periodo in cui i peperoni sono davvero buonissimi e poi alla fine anche abbastanza leggero. Lo spezzatino con i peperoni è una variante del classico Spezzatino carne e patate però senza patate, un secondo piatto facilissimo da preparare, cuoce da solo e non dovrete stare nemmeno troppo a controllarlo ma mi raccomando, seguite i miei consigli sulla preparazione altrimenti diventerà duro come una suola e dovrete optare per una cena differente. Lo spezzatino con i peperoni, come lo SPEZZATINO AL POMODORO o lo SPEZZATINO CON I PISELLI e in generale tutti i piatti cucinati in casseruola, è ancora più buono il giorno dopo e la scarpetta è davvero d’obbligo quindi se deciderete di preparare insieme a me lo spezzatino con i peperoni preparatevi un mare di pane, magari un PANE SENZA IMPASTO o PANE INTEGRALE o di PANE CAFONE e buon appetito ovviamente! Iniziamo subito a vedere come preparare lo spezzatino con i peperoni! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Quale carne scegliere per lo spezzatino:
Io scelgo sempre la carne di vitello e non di vitellone o di manzo per lo spezzatino.
La carne di vitello è leggermente meno saporita ma è più semplice ottenere uno spezzatino bello morbido e succoso rispetto alle altre quindi è il motivo per cui nelle mie ricette di spezzatino troverete sempre (o quasi) carne di vitello.
Per i peperoni:
Lavate e pulite i peperoni togliendo il picciolo, tagliandoli a pezzi e togliendo anche i filamenti interni e i semi.

Per la carne:
Tagliate (o fatevi tagliare dal macellaio) la carne di vitello a cubetti.
Mettete la carne di vitello a cubetti in una grande ciotola con qualche cucchiaio di farina 00 e infarinateli completamente togliendo la farina in eccesso.

Per lo spezzatino con i peperoni:
Mettete in una casseruola 4 cucchiai di olio extravergine di oliva con lo spicchio d’aglio, qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino e fate insaporire per qualche minuto.
Unite la carne infarinata a fuoco molto alto e rosolatela per qualche minuto.

Quando la carne sarà ben rosolata sfumatela con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.
Aggiungete il brodo in modo da coprire interamente la carne, abbassate il fuoco e coprite con il coperchio.

Continuate la cottura della carne per circa 20 minuti.
Unite i peperoni a pezzi, le olive, mescolate e coprite nuovamente con il coperchio.
Terminate la cottura della carne per altri 20 minuti mescolando ogni tanto fino a quando la carne sarà ben morbida.
Togliete il coperchio dalla pentola e fate restringere il sugo per 5 minuti.
Servite lo spezzatino con peperoni caldo, tiepido o anche freddo è buonissimo vi assicuro.

VARIANTI E CONSIGLI
In alternativa al brodo di carne potete usare il DADO DI CARNE FATTO IN CASA o anche il DADO VEGETALE FATTO IN CASA .
Se userete carne di manzo e non di vitello cuocerà più a lungo.
Potete usare anche petto di pollo a cubetti.
Potete sostituire la farina 00 con farina di riso per un piatto adatto a intolleranti al glutine.
Se il brodo si dovesse asciugare troppo potete aggiungere ancora un po’ di acqua.
Potete aggiungere anche foglie di alloro.
Se vi è piaciuta la ricetta per lo spezzatino con peperoni forse potrebbero interessarvi anche lo anche le mie RICETTE PER ARROSTI oppure lo SPEZZATINO CLASSICO oppure lo SPEZZATINO ALLA BIRRA o anche lo SPEZZATINO AGLI AGRUMI.
Dosi variate per porzioni