Dado vegetale o dado di verdure fatto in casa avete mai pensato di farlo in casa? Io ci penso da tanto anche perché non sono assolutamente capace a dosare la quantità esatta di sale nei cibi e devo dire che l’utilizzo del dado risolverebbe parzialmente questo problema ma ecco che il gusto del dado passa sopra al gusto di qualsiasi cosa e allora preferisco di gran lunga aggiungere il sale dopo che avere un pollo o un arrosto o il minestrone al gusto di dado…poi finalmente mi sono decisa a farlo in casa e ora posso permettermi di insaporire tutto senza rovinarlo!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
![DADO VEGETALE](https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/wp-content/uploads/2017/12/dado-vegetale.jpg)
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 90 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 20 Dadi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
500 g Verdure pulite (sedano, carota, cipolla, prezzemolo, pomorori, zucchine)
-
150 g Sale fino
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Pulite e lavate tutte le verdure.
Tagliate a piccoli pezzi le verdure e tritate il prezzemolo.
-
Mettete in una grande pentola l’olio extravergine di oliva, le verdure tagliate e il sale e mescolate.
-
Fate cuocere le verdure con il sale a fuoco basso per 1 ora e mezza circa poi spegnete e fate raffreddare.
-
PER IL FRIGO
Frullate tutte le verdure. Mettete la crema di verdure per il dado vegetale in un barattolo e conservatelo in frigo per 20 giorni circa.
-
PER IL FREEZER
Rivestite gli stampini per i cubetti di ghiaccio con la pellicola trasparente e riempiteli con la crema di verdure livellando la superficie.
-
Mettete il dado vegetale in freezer per 12 ore circa poi togliete i dadi dagli stampini e metteteli in sacchetti di plastica nel congelatore tirando fuori un cubetto ogni volta che ne avete bisogno.
Se vi è piaciuta questa ricetta non perdetevi quella del DADO DI CARNE.
VARIANTI E CONSIGLI
-
Potete variare la tipologia di verdure, potete aggiungere spinaci, bietole e altre verdure l’importante è che da pulite pesino 500 grammi.
Potete tenere il dado vegetale in frigo o in freezer.
Potete sciogliere un cubetto di dado vegetale in mezzo litro di acqua.
Ciao,sbaglio ? io lo faccio mettendo poco sale i cubetti si solidificano di più, poi li metto in sacchetti x alimenti. Credo che completamente surgelati durino di più o mi sbaglio ?
Ciao e grazie
con poco sale non dura a lungo e non è dado per insaporire..
Come si possono togliere dalla vaschetta del ghiaccio e conservare se non solidificano?
non solidifica comp,etamente perche c’è una grande quantita di sale.
e qualche erbetta? basilico,prezzemolo…….
Nell’operazione “Fate cuocere le verdure con il sale a fuoco basso per 1 ora e mezza circa poi spegnete e fate raffreddare” bisogna aggiungere acqua??
non ci va acqua 🙂
Se non si solidificano cosa si può fare? Le vaschette per il ghiaccio servirebbero per altro….
non solidificano completamente perchè c’è molto sale, è normale, serve solo per connservarli!
ciao Luisa, ma di che dimensione sono i cubetti che sciogli in mezzo litro di acqua?
quelli dello stampo per il ghiaccio
Ciao ho preparato il dado vegetale emesso in freezer già da 4 giorni ma alcuni non si sono completamente ghiacciati.è normale ?
si è normale perchè contiene moltissimo sale!
Luisa scusami ma devo aggiungere acqua? se si quanta?
Grzie mille
non si deve aggiungere acqua 🙂
Ciao Luisa, mi puoi indicare le proporzioni delle verdure onde evitare che il sapore di una sovrasti le altre? Grazie e grazie per tutte le tue ricette!
io metto circa tutto uguale 🙂