I funghi ripieni gratinati al forno sono una ricetta semplice, veloce e molto gustosa da servire come contorno ma anche come antipasto o secondo piatto vegetariano.
Per prepararli dovete procurarvi dei funghi porcini (o fuori stagione degli champignon) di cui utilizzerete il cappello come base e qualche gambo tritato nel ripieno insieme a pangrattato, aglio e prezzemolo. I gambi che avanzano potrete trifolarli o metterli nel sugo per non sprecare nulla.
Il fungo porcino (Boletus edulis) cresce spontaneo nei boschi di tutto il territorio collinare e montano ligure e non solo. Gli intenditori riescono a cogliere sfumature organolettiche diverse da valle a valle e da bosco a bosco (castagno, cerro, faggio, carpino e frassino).
In Liguria i funghi sono una tradizione irrinunciabile e sono considerati risorsa locale.
Pensate che già nel Medioevo si raccoglievano ed essicavano ed erano talmente apprezzati da essere considerati un regalo prezioso da portare nelle feste alle famiglie nobili. Dall’ottocento in poi, in alcune zone dell’entroterra come la Val Bormida, la Val d’Aveto e la Val di Vara rappresentano una componente importante dell’economia agricola.
Ecco quindi una nuova ricetta a base di funghi e davvero deliziosa per voi. Le altre le trovate nelle note. 😉

- DifficoltàBassa
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8cappelli di funghi porcini (o chimpignon)
- 4gambi dei funghi
- q.b.foglioline di prezzemolo fresco
- 1 spicchioaglio
- 3 cucchiaipangrattato
- q.b.sale e pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Teglia
- Carta forno
- Coltello
- Robot da cucina o Tritatutto
- Carta assorbente o strofinaccio
Preparazione
Pulire per bene i funghi porcini, possibilmente senza acqua. Raschiare la parte sporca con un coltellino e passare della carta assorbente inumidita (o uno strofinaccio).
Con un coltellino privarli dei gambi. Tenerne da parte la metà. Con gli altri preparare altre ricette, vedi note.
Nel robot da cucina tritare l‘aglio privato dell’anima, il prezzemolo e i gambi dei funghi.
Aggiungere il pangrattato, sale, pepe e un po’ di olio.
Mescolare il tutto per ottenere un composto omogeneo.
Prendere le cappelle dei funghi, metterle rivolte verso l’alto in una teglia ricoperta con un foglio di carta forno e leggermente unta.
Farcire le cappelle dei funghi con il composto preparato. Irrorare con un filo di olio.
Infornare per 15 minuti in forno preriscaldato statico a 170 gradi.
Servire caldi.
Altre ricette
Potrebbero interessarvi anche altre ricette come: funghi porcini trifolati, omelette ai funghi, funghi e patate in padella alla genovese, risotto ai funghi porcini, tocco de funzi e sugo di funghi galletti.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, su Facebook, su Instagram, su Pinterest, su Twitter e su Telegram.