La pastella per fritti di verdure è una pastella leggera e molto saporita, che esalterà il gusto delle vostre verdure fritte. E’ una pastella adatta a tutti i tipi di verdure, che può essere utilizzata anche per preparazioni più complesse come la parmigiana di melanzane o di zucchine.
La pastella per fritti di verdure, infatti, è una pastella molto ricca di sapore, grazie all’aglio, al prezzemolo, al formaggio grattugiato e al pepe, che aggiungerete nella sua preparazione ed, inoltre, potrete scegliere se prepararla con il latte o con la birra o, ancora, se volete una pastella più leggera, con acqua fredda frizzante.
La consistenza della pastella per fritti di verdure la decidete voi secondo i vostri gusti: se vi piace una pastella più densa, basterà diminuire il quantitativo di acqua; se, invece vi piace una pastella leggera, che “vesta” appena le vostre verdure, basterà farla più liquida!
Vediamo come si prepara.
Seguimi anche su Facebook
N.B. RICORDATI DI CONFERMARE L’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER NELLA TUA EMAIL!
Pastella per fritti di verdure
Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 200-230 ml birra oppure acqua fredda frizzante oppure latte
- 50 gr di pecorino romano grattugiato o grana grattugiato(facoltativo..col formaggio, però, la pastella verrà più gustosa)
- 3 uova
- pepe q.b.
- un rametto di prezzemolo
- 2 spicchio d’aglio
Procedimento:
Tritate finemente aglio e prezzemolo (o con il coltello o con il mixer).
In una ciotola stemperate la farina nel latte o nella birra o nell’acqua frizzante, aggiungete il formaggio grattugiato (se volete metterlo) e mescolate finchè gli ingredienti non si amalgamano del tutto. Aggiungete poi le uova, 3-4 pizzichi di sale, una spolverata di pepe, l’aglio e il prezzemolo tritati e sbattete energicamente con una forchetta o con un frullatore per qualche minuto, finchè il composto diventa omogeneo. Questo permetterà alla pastella di incorporare aria e di diventare più leggera.
Terminata la pastella, regolatevi sulla consistenza secondo i vostri gusti: se volete una pastella molto leggera per le vostre verdure, aggiungete qualche cucchiaio del liquido che avete utilizzato (acqua, latte o birra); altrimenti, se vi piace una pastella doppia, che vesta maggiormente le vostre verdure, aggiungete un altro po’ di farina per volta, fino a raggiungere una consistenza più densa.
La vostra pastella per fritti di verdure è pronta..ora potete sbizzarrirvi a friggere qualunque tipo di verdura, ricordandovi sempre che per un buon fritto l’olio deve essere abbondante e bollente, dovete friggere pochi pezzi per volta per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi, rendendo la frittura pesante e oleosa, ed, infine, di mettere i vostri fritti su carta assorbente prima di servirle, in modo da eliminare l’olio in eccesso!
Molte mie Ricette sono state pubblicate nel Sito→ #RicetteBloggeRiunite♥
Grazie al Gruppo @RBR♥
*************************************************
SEGUIMI ANCHE SUGLI ALTRI SOCIAL!
- Mi trovi su Facebook qui: La mia pagina Facebook
- Mi trovi su Google: Il mio profilo Google+
- Mi trovi su Twitter: Il mio profilo su Twitter
- Mi trovi su Pinterest: il mio profilo su Pinterest
*************************************************