I bocconcini di carne alla pizzaiola sono un’ottima e valida alternativa alla solita carne in padella: è veloce da preparare e molto saporita!
Questo secondo piatto è anche light..chi lo dice che un piatto con pochi grassi e poche calorie debba avere anche poco gusto? Questi bocconcini di carne vi faranno ricredere! Sono, infatti, semplicemente insaporiti con ingredienti che apportano pochissime calorie, come l’aglio, il pomodoro e l’origano..quindi se siete a dieta, segnatevi questa ricetta e utilizzatela per rendere più gustose le vostre cene!
Per questa ricetta ho utilizzato delle fettine di vitellino, ma può essere usata con qualsiasi tipo di carne, che sia bianca o rossa..il loro sapore sarà sempre fantastico!
Bene, passiamo subito alla ricetta e vediamo come si preparano questi buonissimi bocconcini di carne alla pizzaiola!
Seguimi anche su Facebook – Google+ – Twitter – Pinterest – Instagram – #RicetteBloggeRiunite
Iscriviti alla Newsletter
Indirizzo Email *
N.B. RICORDATI DI CONFERMARE L’ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER NELLA TUA EMAIL!
Bocconcini di carne alla pizzaiola
Ingredienti per 2 persone:
- 300 gr di fettine di vitellino (o vitello o pollo o altra carne a vostra scelta)
- 1 spicchio d’aglio
- 6-7 pomodorini rossi
- olio extra vergine d’oliva
- origano a picere
- sale, pepe
Procedimento:
Preparare i bocconcini di carne alla pizzaiola è davvero facile e veloce. Tagliate le fettine di carne a pezzettoni o a listerelle.
Prendete poi una padella, mettetevi un filo d’olio, uno spicchio d’aglio pulito e schiacciato col palmo della mano (in questo modo l’aglio sprigionerà nel condimento tutto il suo sapore, ma sarà più facile trovarlo a fine cottura ed eliminarlo). Unite anche i pomodorini tagliati a metà, pepe e una spolverata di origano.
A questo punto, regolatevi così: se i vostri bocconcini sono abbastanza sottili o piccoli, fate cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, finchè i pomodori non saranno appassiti e avranno cominciato a rilasciare la loro acqua. A questo punto unite i bocconcini di carne e mescolate per amalgamare i sapori. Abbassate un po’ la fiamma per dare modo alla carne di cuocere. Se dovesse evaporare tutta l’acqua prima che la carne sia arrivata a cottura, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua.
Se, invece, i vostri bocconcini sono tagliati piuttosto grossi o spessi, metteteli insieme al condimento sin dall’inizio, perchè avranno bisogno di qualche minuto in più di cottura.
Dopo circa 5 minuti, assaggiate per controllare il grado di cottura della carne. Alla fine regolate di sale e servite caldissimi!
Facilissimi, no? I vostri bocconcini di carne alla pizzaiola sono già pronti!