Dovete sapere che per me il rispetto delle quantità settimanali degli alimenti è quasi un mantra da seguire scrupolosamente, salvo eccezioni straordinarie! Aggiungere porzioni moderate di carne di pollo o tacchino nella dieta è certamente un modo salutare per soddisfare le esigenze proteiche di ciascuno di noi, quindi questa settimana vi mostro come consumare il pollo in modo assolutamente insolito e con gusto! Si tratta di un secondo piatto veramente stuzzicante, ovvero delle pallotte realizzate appunto con petti di pollo, avocado e pochi altri ingredienti! Si presentano in un formato più grande delle solite polpette, ma questo è solo un mio vezzo, non cambia molto la dimensione che deciderete di dare, se non per i tempi di cottura! Si preparano molto velocemente tra l’altro, aggiungendo tutti gli ingredienti in un robot da cucina, previa cottura della carne bianca nel brodo vegetale. Io, una volta preparate, le ho cotte in forno, ma se lo preferite, nulla vieta di friggerle! Saranno perfette per un pranzo leggero e salutare o anche come finger food da presentare in tavola accompagnate da salse e condimenti che possano esaltarne il sapore e renderle ancora più appetibili anche per i vostri bimbi!
Fonte: [ dal blog Foodquood con mie personali modifiche ].
Se la carne bianca è la tua passione, ti lascio qui sotto qualche altra idea originale e stuzzicante per gustarla al meglio:

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Ingredienti per la salsa allo yogurt e cetriolo:
Strumenti:
Passaggi:
Iniziate preparando in un tegame il vostro brodo vegetale, con sedano, cipolla e carota. Aggiungete i petti di pollo e portate ad ebollizione. Abbassate il fuoco e lessateli per circa 8-10′ (fig. 1).



Una volta cotti, trasferiteli in un robot da cucina insieme all’avocado precedentemente mondato e privato del nocciolo interno, il succo e le scorze di limone (fig. 2). Aggiungete anche il sale, il pepe, il formaggio spalmabile e l’olio a filo (fig. 3).


Infine unite la paprika e il prezzemolo (fig. 4). Frullate il composto fino ad ottenere una consistenza morbida ma piuttosto compatta. Se l’impasto risultasse poco sodo, potete aggiungere un cucchiaio di pangrattato, senza eccedere perché prenderanno consistenza nella fase successiva (fig. 5).


A parte, in una ciotola mescolate il pangrattato con la farina di mais fioretto (fig. 6). In una seconda ciotola, con l’aiuto di una forchetta, preparate uno sbattuto di uova con il parmigiano e un pizzico di sale (fig. 7).


In una terza ciotola, versate un po’ di farina e, dopo aver prelevato con le mani leggermente umide delle porzioni di composto e formato delle pallotte poco più grandi di una noce, tuffatele nella farina e fatele aderire da tutti i lati, scrollando l’eccesso (fig. 8). Quindi passatele nel battuto di uova (fig. 9).


Infine nella panatura (fig. 10). Trasferite le pallotte man mano su una teglia rivestita con carta forno, irroratele con un filo di olio in superficie e fate cuocere a 190°Cper 25′, quindi giratele e proseguite la cottura per altri 5′ c.a o fino a doratura (fig. 11).
Io le ho servite leggermente tiepide con un’insalata mista di stagione e una salsa allo yogurt e cetriolo fresca e golosa, frullando tutti gli ingredienti che troverete in ricetta.



E voilà…le vostre pallotte di pollo e avocado sono pronte per essere gustate!



Buon Appetito da La Cucina di FeFè!



Conservazione
👉 Potrete conservare le pallotte di pollo e avocado in frigo all’interno di contenitori adatti alla refrigerazione per un massimo di 1-2 giorni.
Consigli e suggerimenti
🟣 Potrete sostituire, se lo preferirete, i petti di pollo con quelli di tacchino e il formaggio spalmabile con della certosa, della robiola o del mascarpone come nella ricetta originale.