Ultimo periodo per sperimentare questo sfizioso contorno a base di finocchi e patate cotti in padella, davvero facile e veloce da realizzare, quindi un perfetto salva cena! Ormai la primavera è alle porte e a breve vedremo sparire alcuni ortaggi invernali proprio come i finocchi, ricchi di proprietà, per fare posto ad altri di nuova stagione! Quindi bisogna approfittarne per gustarli seguendo questa ricetta, tra l’altro abbastanza economica, che sarà ottima per portare in tavola un gustoso piatto di accompagnamento a tutte le tue preparazioni di carne o di pesce! Io ho arricchito questo contorno regalando un tocco di sicilianità grazie all’aggiunta dei pinoli e delle acciughe sott’olio, ma in definitiva, se sei vegetariano o vegano, potrai tranquillamente ometterle!
Se sei alla ricerca di un contorno sano e gustoso, prova anche queste idee:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
⚠ IN QUESTA RICETTA SONO PRESENTI UNO O PIU’ LINK DI AFFILIAZIONE. I prodotti che consiglio sono gli stessi che uso io nelle mie ricette; acquistarli attraverso il mio blog contribuisce a sostenere me ed il mio lavoro, mentre a voi non costerà nulla di più!
Strumenti
Passaggi
Inizia dalla pulizia degli ortaggi. Dopo averli lavati sotto il getto di acqua corrente, pela e taglia le patate a tocchetti medi e sottili e dividi i finocchi a metà, poi ogni metà dimezzala e procedi quindi ad affettarli.



Adesso suddividi ogni fetta ancora a metà nel senso orizzontale e otterrai delle fettine squadrate e sottili.
In un capiente tegame, fai dorare i cipollotti freschi con l’olio per 2′ a fuoco vivace.


Aggiungi prima i finocchi e poi le patate e falli insaporire pochi muniti mescolando con un cucchiaio di legno.
Quindi sfuma con il vino bianco, alzando la fiamma per far evaporare la parte alcolica.


A questo punto, abbassa la fiamma e aggiungi poco brodo vegetale caldo per volta e solo all’occorrenza. Copri con il coperchio e fai cuocere per c.a 25′ girando spesso.
Nel frattempo, recupera le barbette dei finocchi e tritale grossolanamente al coltello e fai altrettanto con le acciughe sott’olio.


A metà cottura aggiungi i pinoli e mescola, quindi a pochi minuti prima della fine della cottura, unisci anche le acciughe e fai insaporire.
Una volta che le verdure sono diventate tenere, aggiusta di sale, dai una bella macinata di pepe e spegni.

Servi con un generoso giro di olio e profuma con le barbette dei finocchi messe da parte.


E voilà…i finocchi e patate in padella sono pronti per essere gustati!



Buon Appetito da La Cucina di FeFè!



Conservazione
👉I finocchi e patate in padella si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
Consigli, note, variazioni e suggerimenti
🟣Per una nota ancora più croccante, puoi cospargere la superficie con mandorle a lamelle tostate mentre, per una resa più cremosa, basterà aggiungere un paio di cucchiai di besciamella se ti piace o frullare con il minipimer una piccola porzione delle verdure ormai cotte con poco brodo vegetale.
FAQ (Domande e Risposte)
E’ possibile una versione vegana o vegetariana?
Certamente, basterà non aggiungere affatto le acciughe o sostituirle con una manciata di pomodorini secchi tritati.

Tutte le ricette e le fotografie sono di mia creazione e proprietà, pertanto protette dal diritto d’autore. L’uso dei contenuti del mio sito è consentito previa ed esplicita autorizzazione e conseguente citazione del sito e del relativo link.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.