Torta cioccolato e ciliegie, buonissima e cremosa. Il gusto intenso del cioccolato fondente si sposa a meraviglia con il sapore delle ciliegie. Questa torta contiene poca farina ed è senza lievito, ma la lunga lavorazione delle uova con lo zucchero, che devono risultare un composto chiaro e molto gonfio, fa si che il dolce ottenga una consistenza che si scioglie in bocca.
Altre ricette che potrebbero piacervi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 – 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la Torta cioccolato e ciliegie
Per guarnire
Preparazione TORTA CIOCCOLATO E CILIEGIE
Lasciate le uova a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Lavate le ciliegie, asciugatele e tagliatele a metà eliminando il nocciolo.
Tritate il cioccolato fondente utilizzando un coltello.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro, poi lasciate intiepidire il composto.
Ponete le uova e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Versate il composto di cioccolato e burro, aggiungete un pizzico di sale e amalgamate. Unite la farina setacciata e amalgamate bene il tutto.
Versate il composto in uno stampo a cerniera di circa 18 cm di diametro rivestito con carta forno. Adagiate le ciliegie sulla superficie.
Cuocete la torta nel forno preriscaldato a 180° statico per 30 – 35 minuti. Se utilizzate il forno ventilato impostate la temperatura a 160°.
Sfornate il dolce, lasciatelo intiepidire, quindi rimuovetelo dallo stampo e fatelo raffreddare completamente.
Prima di servire la vostra torta cioccolato e ciliegie decoratela con lo zucchero a velo.
GUARDA IL VIDEO:
Note
Questa torta non contiene lievito perciò è importante che le uova con lo zucchero vengano lavorati a lungo, in modo che possano incamerare molta aria, tanto da risultare un composto gonfio e di colore chiaro.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarvi anche la Torta Nua o la Torta Mary Ann con crema al mascarpone oppure la Torta della nonna sbriciolata.
Dosi variate per porzioni