Pasta con patate e pesto alla trapanese, un primo piatto fresco e genuino, buono da leccarsi i baffi. I primi piatti sono la mia passione, in modo particolare i primi di pasta e mi piace variare tra primi vegetariani e primi a base di carne o pesce. Il piatto di oggi è un ottimo primo piatto vegetariano che mette tutti d’accordo.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta con patate e pesto alla trapanese
- 280 gPasta
- 400 gPatate
- 300 gPomodori
- 50 gFoglie di basilico
- 50 gMandorle pelate
- 1 spicchioAglio
- 25 gPecorino grattugiato
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione PASTA CON PATATE E PESTO ALLA TRAPANESE
Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua e portatela ad ebollizione.
Lavate molto bene i pomodori sotto l’acqua corrente, versateli nella pentola con l’acqua bollente e scottateli per 2 – 3 minuti; toglieteli dalla pentola con una schiumarola e lasciateli intiepidire, poi pelateli, tagliateli a cubetti e lasciateli per circa 20 minuti in uno scolapasta in modo che perdano buona parte del liquido di vegetazione.
Lavate e asciugate delicatamente le foglie di basilico. Io, dopo averle lavate le stendo su un canovaccio e le tampono appoggiandovi sopra un altro canovaccio.
Versate i pomodori nella tazza del mixer, aggiungete le mandorle e lo spicchio d’aglio spellato e privato dell’anima.
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il pesto in una ciotola, unite il pecorino grattugiato e mescolate. Aggiungete un filo di ottimo olio extravergine d’oliva, pepate e aggiustate di sale. Amalgamate bene il tutto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Pelate le patate, tagliatele a dadi e lessatele per alcuni minuti in un pentolino con acqua salata.
Scolate la pasta e versatela in una ciotola. Scolate anche le patate e aggiungetele nella ciotola con la pasta. Aggiungete il pesto e mescolate bene il tutto.
La vostra Pasta con patate e pesto alla trapanese è pronta per essere servita.
GUARDA IL VIDEO:
Note
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la Pasta alle erbette oppure la Pasta con zucchine e ricotta o la Pasta con peperoni e formaggio spalmabile.
Torna alla HOME