Per me è un periodo tassativo di dolce solo a colazione, gustando le treccine con lievito madre resto talmente soddisfatta che non ci penso proprio più!

Le treccine con lievito madre sono un ricetta con pochi grassi, sono aromatizzate al limone, soffice e gustose sono proprio indicate da gustare con il the oppure con il latte.
Se, come me, vuoi tenere le treccine con lievito madre per la colazione le puoi, una volta raffreddate, avvolgere nella pellicola e congelarle, al massimo si conservano per il giorno dopo, sempre avvolgendole nella pellicola.
Ingredienti:
150 g di farina 00
150 g di manitoba
70 g di zucchero
1 uovo
100 ml di latte
170 g di lievito madre
1 cucchiaino di miele
50 g di burro
la buccia grattugiata di un limone
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di sale
Per spennellare:
latte q.b.
granella di zucchero q.b.
Per impastare l’ideale è utilizzare la planetaria o un’impastatrice, si può impastare a mano ma sappiate che ci vuole molta forza.
Mettete nella planetaria il latte tiepido, il lievito (spezzettatelo con le mani) e il miele e con la foglia lasciate mescolare a velocità bassa per scioglierlo bene.
Cambiate e mettete il gancio, aggiungete a cucchiaiate mentre la planetaria funziona al minimo, le farine, la buccia del limone grattugiata, la vanillina e il sale.
Quando questi elementi avranno assorbito i liquidi aggiungete l’uovo leggermente sbattuto poi il burro, lasciate lavorare sull’1 fino ad ottenere un impasto morbido, si deve staccare dalle pareti fino alla formazione della palla.
Trasferiamo l’impasto in un contenitore che infarinerete munito di coperchio (oppure chiudete con la pellicola) e procedete alla prima lievitazione, mettendo il contenitore nel forno spento ma riscaldato al minimo.
Laciatelo minimo per 12 ore, se poi ne passano di più, sappiate che per il lievito madre non c’è alcun problema!
Infariniamo leggermente l’asse e procediamo alla formazione delle treccine con lievito madre.
Dividete l’impasto in 6 parti, ogni parte dividetela in 3, ricavate quindi 3 rotolini che utilizzerete per formare le treccine.
Essendo l’impasto elastico se avrete degli avanzi li rieimpasterete un attimo e realizzerete un’altra treccina, infatti a me ne sono uscite 7.
Posizionate le treccine con lievito madre sulla leccarda del forno ricoperta con l’apposita carta, spennellatele con il latte e ricopritele con la granella di zucchero e procedete con la seconda lievitazione che deve essere di un paio d’ore nel forno spento al riparo di eventuali correnti.

Cuocere le treccine con lievito madre a 180°C per 15 minuti massimo!

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette, segui la mia pagina facebook, apri e metti mi piace!