Pasta di lenticchie con verdure

La pasta di lenticchie con verdure è un primo saporito e colorato, molto semplice da preparare. La pasta di legumi è un ottimo sostituto della pasta di grano, ideale per un piatto gluten free, leggero e saziante. Oltre che di lenticchie decorticate, potete trovarla anche di piselli e di ceci, altrettanto buone e nutrienti. Servita fredda, diventa un insalata di pasta davvero sfiziosa.

Pasta di lenticchie
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

Pasta di lenticchie con verdure

160 g pasta di lenticchie (rosse decorticate )
2 zucchine (piccole)
50 g fagiolini
140 g pomodori piccadilly
2 scalogni
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
4 g sale marino integrale (fino)
Qualche foglia basilico
2 foglie alloro

Strumenti

Pasta di lenticchie con verdure

1 Pentola
1 Padella
1 Tagliere
1 Ciotolina

Passaggi

Pasta di lenticchie

Iniziate lavando le verdure, poi spuntate le zucchine, togliete il picciolo ai fagiolini e sbucciate gli scalogni.

Pasta di lenticchie

Portate a bollore abbondante acqua salata, versatevi i fagiolini, poi fate cuocere per circa 15 minuti, in modo che restino al dente, scolate e passateli sotto acqua corrente fredda. Nel frattempo, fate una dadolata di scalogno e ponetelo nella padella con l’alloro e due cucchiai d’olio, quindi fate soffriggere.

Pasta di lenticchie

Dopodiché, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle non troppo spesse, unite un pizzico di sale, qualche cucchiaio d’acqua e lasciate ammorbidire con coperchio, per cinque minuti, poi rosolatele.

Quando le verdure saranno cotte, buttate la pasta, nel mentre che cuoce, tagliate i pomodorini in quattro e conditeli con un cucchiaio d’olio, un pizzico di sale e le foglie di basilico sminuzzate.

Scolate la pasta e fatela saltare nella padella con le zucchine, spegnete il fuoco e unite i fagiolini tagliati grossolanamente, i pomodori conditi e un poco d’olio, poi mescolate bene.

Pasta di lenticchie

Infine, impiattate e servite la pasta tiepida oppure fredda.

Consiglio

Se preferite un primo che sia anche piatto unico, buttate metà pasta di cereali integrali a piacere e metà di legumi, dello stesso formato.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .