Tagliolini alla barbabietola con carciofi

I tagliolini alla barbabietola con carciofi sono un ottimo primo piatto di pasta fresca senza uova, condito con verdura di stagione.

Per preparare i tagliolini alla barbabietola, occorrono pochi e semplici ingredienti, come farina tipo 2, semola rimacinata di grano duro, barbabietola rossa frullata e acqua. Anche il condimento a base di carciofi, oltre ad essere saporito e profumato, è altrettanto semplice da realizzare.

Con questa ricetta potete preparare un piatto appetitoso e colorato, perfetto per il pranzo della domenica o in caso di ospiti.

Forse potrebbe interessarvi anche:

Tagliolini alla barbabietola con carciofi
Tagliolini alla barbabietola con carciofi
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura55 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti per la pasta

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

75 g farina tipo 2
75 g farina di semola di grano duro rimacinata (più 50 gr. per la spianatoia )
60 g acqua
30 g barbabietola (rossa precotta)

Ingredienti per il condimento

2 carciofi
1 spicchio aglio
Mezzo cucchiaio prezzemolo tritato
30 g vino bianco
100 g acqua (calda)
1 foglia alloro
2 g sale marino integrale (fino)
7 cucchiai olio extravergine d’oliva

563,82 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 563,82 (Kcal)
  • Carboidrati 86,20 (g) di cui Zuccheri 1,84 (g)
  • Proteine 16,93 (g)
  • Grassi 18,80 (g) di cui saturi 2,72 (g)di cui insaturi 1,06 (g)
  • Fibre 6,81 (g)
  • Sodio 459,22 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 358 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

1 Frullatore a immersione
1 Ciotola
1 Spianatoia
1 Padella
1 Pentola
1 Macchina per pasta
1 Coperchio

Passaggi

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

Per inizire mondate i carciofi, pelate il gambo e eliminate la parte con le spine, quindi lavateli.

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

Dopodiché divideteli a metà e se necessario eliminate la barba centrale. Poi tagliateli a fettine sottili in verticale.

Ora trasferiteli in una ciotola e copriteli d’acqua, poi aggiungete qualche goccia di limone. Di seguito mondate e schiacciate uno spicchio d’aglio, poi fatelo soffriggere assieme a due cucchiai d’olio e una foglia d’alloro.

Scolate bene i carciofi e versateli nella padella, poi aggiungete il sale e rosolateli. Dopodiché sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per qualche secondo.

Successivamente unite l’acqua, mescolate e fate cuocere a fuoco basso con coperchio per 45 minuti circa. Una volta cotti, unite il prezzemolo tritato, fate rosolare e spegnete.

Nel frattempo che i carciofi cuociono, tagliate a tocchetti la barbabietola precotta, quindi versatela in un contenitore dai bordi alti, unite 30gr. d’acqua e frullate bene.

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

Di seguito versate le farine nella ciotola e mescolate bene. Inoltre aggiungete la barbabietola rossa frullata e l’acqua rimasta.

Ora amalgamate tutti gli ingredienti con una forchetta, poi impastate a mano, dentro la ciotola o sulla spianatoia, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Quindi ponetelo nella ciotola, coprite con un piatto e lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo indicato, infarinate la spianatoia con un poco di semola, poi riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Quindi passate un pezzo alla volta attraverso i rulli della macchina per la pasta, alla massima apertura. Quindi passateli più volte, infarindoli a ogni passaggio, fino a ottenere una consistenza carnosa.

A questo punto spostate la ghiera di regolazione sulla terza tacca e passatevi una striscia alla volta. Dopo aver ottenuto due rettangoli dello stesso spessore, potete passarli attraverso il rullo per il taglio dei tagliolini.

Tagliolini alla barbabietola con carciofi

A questo punto portate a bollore abbondante acqua salata e buttate i tagliolini. Quindi cuoceteli per qualche minuto e scolateli. Infine conditeli con i carciofi e serviteli.

Note

La numerazione della ghiera di regolazione, può variare a seconda della tipologia di macchina usata.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .