La polenta dolce è un dolce rustico molto semplice da preparare, a base di farina di mais integrale istantanea cotta nel latte di mandorle e arrichita con una mela grattugiata, frutta secca, uvetta, albicocche disidratate e cioccolato. Aromatizzata inoltre con marsala e cannella.
Questo delizioso dolce invernale è perfetto per una colazione sana e saziante, come fine pasto o per uno spuntino. Ideale anche per la merenda dei bambini, ma in questo caso è meglio sostituite il marsala con la stessa dose di latte vegetale.
Provatela perché è buonissima!
Ory
Se vi piacciono i dolci rustici invernali provate anche il

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Polenta dolce
- Energia 248,36 (Kcal)
- Carboidrati 31,93 (g) di cui Zuccheri 12,01 (g)
- Proteine 2,98 (g)
- Grassi 12,13 (g) di cui saturi 0,57 (g)di cui insaturi 2,21 (g)
- Fibre 2,42 (g)
- Sodio 46,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Polenta dolce
Passaggi
Preparazione della polenta dolce

Per iniziare versate l’uvetta e le albicocche tagliate a tocchetti in una tazza, quindi copritele con acqua calda e lasciatele in ammollo per una mezz’ora. Poi scolatele, strizzatele e tamponatele con carta assorbente.

Nel frattempo tritate grossolanamente i gherigli di noci e metteteli in una padella assieme ai pinoli, quindi fateli tostare per qualche secondo.

Dopodiché versate il latte di mandorle e l’acqua in una pentola, poi aggiungete il marsala e il malto di riso.

Di seguito mondate una mela, grattugiatela e versatela nella pentola, poi mescolate bene.

Ora mettete la pentola sul fuoco, portate a bollore e fate cuocere per 5 minuti. Poi aggiungete la farina di mais a pioggia e mescolate con una frusta.

Quando la farina di mais avrà assorbito l’acqua, aggiungete l’olio e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, senza smettere di mescolare.

A cottura terminata unite uvetta e albicocche ammolate.

Inoltre aggiungete pinoli, gherigli di noci, gocce di cioccolato e un cucchiaio di cannella, quindi amalgamate bene.

A questo punto oliate lo stampo per plumcake e versateci dentro la polenta dolce. Quindi battete lo stampo sul piano di lavoro per compattare il composto e livellate la superfice con una spatolina unta. Poi lasciate raffreddare la polenta per almeno due ore.

Infine rovesciate lo stampo sopra un tagliere ed estraete la polenta dolce (se necessario aiutatevi con uno stecchino), quindi cospargetela con abbondante cannella, poi tagliatela a fette e gustatela.
Conservazione
La polenta dolce si conserva tre o quattro giorni in frigorifero coperta con pellicola.
Potete scaldare le fette in un tostapane o sopra una piastra antiaderente.
Dosi variate per porzioni