Risotto al basilico e pinoli

Il risotto al basilico e pinoli è un ottimo primo piatto dal sapore fresco e delicato, perfetto per ogni satgione.

Preparare questo risotto è davvero semplice, infatti per realizzarlo vi basterà un buon brodo di verdure preparato al momento, del riso semintegrale, del profumatissimo basilico fresco e dei pinoli tostati. Facile e veloce è perfetto per la cucina di tutti giorni, ma ideale anche in caso di ospiti.

Se amate i risotti e il profumo del basilico questo piatto fa per voi.

Se vi piacciono i risotti originali provate anche:

Risotto al basilico e pinoli
Risotto al basilico e pinoli
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per il risotto

Risotto al basilico e pinoli

180 g riso (semintegrale )
20 g formaggio spalmabile (vegetale )
15 g basilico
25 g pinoli
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 pizzico sale marino integrale (fino)
1 cucchiaio acqua

Ingredienti per il brodo vegetale

1.5 l acqua
1 foglia alloro
5 g sale marino integrale (grosso )
1/2 gambo sedano
1 carota (piccola )
1 cipolla bianca (o bionda piccola)

520,45 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 520,45 (Kcal)
  • Carboidrati 78,13 (g) di cui Zuccheri 2,42 (g)
  • Proteine 9,73 (g)
  • Grassi 18,93 (g) di cui saturi 1,74 (g)di cui insaturi 7,04 (g)
  • Fibre 2,80 (g)
  • Sodio 1.245,38 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 340 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Risotto al basilico e pinoli

1 Pentola
1 Padella dai bordi alti
1 Frullatore a immersione
1 Bicchiere per frullatore a immersione
1 Padella piccola
1 Coltello
1 Coperchio
1 Tagliere
1 Colino

Passaggi

Risotto al basilico e pinoli

Per iniziare preparate il brodo vegetale. Quindi mondate e lavate sedano, carota e cipolla, poi tagliatele a tocchetti e versatela nella pentola. Inoltre aggiungete l’acqua, il sale grosso e la foglia d’alloro. Ora ponete la pentola sul fornello e fate cuocere per circa 40 minuti con coperchio e fiamma media.

Risotto al basilico e pinoli

Dopodiché lavate il basilico sotto acqua corrente e tamponatelo con un canovaccio, poi tostate i pinoli. Di seguito versate il basilico e 20 gr. di pinoli nel bicchiere del frullatore a immersione, poi unite un pizzico di sale, due cucchiai d’olio e uno di acqua, quindi frullate bene.

A questo punto versate il riso in un colino e sciacquatelo sotto acqua corrente, quindi versatelo in una padella dai bordi alti e fatelo tostare.

Ora filtrate il brodo e sfumate il riso, dopodiché proseguite la cottura aggiungendolo poco alla volta.

A cottura ultimata spegnete e unite il “formaggio” spalmabile vegetale e la crema di basilico.

Infine mantecate e se necessario aggiustate di sale.

Risotto al basilico e pinoli

A questo punto impiattate il risotto, guarnite con i pinoli rimasti e gustatelo.

Note

I tempi di cottura e la quantità di brodo possono variare in base al tipo di riso usato.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .