Focaccine farcite cotte in padella

Le focaccine farcite cotte in padella sono un piatto facile e sfizioso. Ottime sia calde che fredde, sono perfette per un pranzo veloce sia a casa che al lavoro.

Non necessitano di lievitazione e non contengono latticini e uova, quindi sono ideali anche per vegani e intolerranti. Inoltre sono ricche di verdura e si cuociono velocemente in padella.

Saporite e appetitose sono ottime anche come spuntino o per accompagnare un aperitivo.

Se vi piacciono le ricette sfiziose guardate anche:

Focaccine farcite cotte in padella
Focaccine farcite cotte in padella
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la sfoglia

Focaccine farcite cotte in padella

150 g farina tipo 2 (con il 15% di proteine più il necessario per la spianatoia )
75 g acqua (fredda di frigo)
30 g olio extravergine d’oliva
3 g sale marino integrale (fino)

Ingredienti per la farcitura

350 g spinacio (surgelato oppure bietola )
70 g acqua
1 cipolla bianca (o dorata, piccola)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
3 g sale marino integrale (fino)
25 g vino bianco
Mezzo cucchiaino paprika dolce
1 cucchiaio lievito alimentare
Mezzo cucchiaio salsa di soia
60 g formaggio spalmabile (vegetale )

654,97 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 654,97 (Kcal)
  • Carboidrati 68,15 (g) di cui Zuccheri 3,33 (g)
  • Proteine 19,88 (g)
  • Grassi 35,01 (g) di cui saturi 3,56 (g)di cui insaturi 0,45 (g)
  • Fibre 8,22 (g)
  • Sodio 1.524,06 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 312 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Focaccine farcite cotte in padella

1 Ciotola
1 Spianatoia
1 Mattarello
2 Padelle
2 Taglieri
1 Coltello o mezzaluna
1 Pennello
1 Ciotolina
1 Coperchio

Preparazione

Focaccine farcite cotte in padella

Prima di tutto mettete lo spinacio surgelato in una padella e aggiungete l’acqua, quindi coprite con un coperchio e ponete la padella sul fornello a fiamma bassa. Quando la verdura risulterà scongelata fate cuocere per altri 5 minuti.

Focaccine farcite cotte in padella

Nel frattempo che la verdura cuoce, setacciate la farina in una ciotola, quindi unite il sale e mescolate bene.

Dopodiché aggiungete l’olio e mescolate con le mani.

Aggiungete inoltre l’acqua fredda e mescolate con una forchetta. poi proseguite a impastare con mani.

Di seguito trasferite il composto sulla spianatoia e impastate ancora qualche minuto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Poi copritelo con la ciotola rovesciata e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.

Focaccine farcite cotte in padella

Ora mondate la cipolla e tritatela, trasferite lo spinacio in un piatto e fate appassire la cipolla a fiamma bassa con due cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Quindi sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.

Di seguito aggiungete lo spinacio tritato grossolanamente, la paprika e il sale rimasto, quindi mescolate, fate rosolare e spegnete. Poi unite il lievito alimentare, il “formaggio” spalmabile vegetale, mescolate bene e asciate raffreddare completamente.

A questo punto riprendete l’impasto, infarinate la spianatoia e dividetelo in quattro parti uguali. Poi lavorate un pezzo alla volta.

Ora con il matarello stendete una sfoglia di pochi millimetri e circa 20 cm. di diametro, quindi trasferitela sopra un tagliere pulito.

Di seguito stendete un’altra sfoglia e bucherellatela con i rebbi di una forchetta.

Focaccine farcite cotte in padella

Distribuite metà dose di spinacio sulla superfice della sfoglia, quindi spenellate i margini con un poco d’acqua. Ora sovrapponete l’altra sfoglia, fate aderire bene i bordi e poi rimboccateli. Infine bucherellate la superfice.

Trasferite la focaccina nella padella unta, poi miscelate mezzo cucchiaio d’olio con mezzo di salsa di soia e spenellate tutta la superfice. Quindi mettete la padella sul fuoco e coprite con un coperchio.

Fate cuocere la focaccina a fuoco medio per circa 8 minuti, controllando che non si bruci, poi giratela come se fosse una frittata e cuocetela per altri 3 o 4 minuti. Quindi trasferitela in un piatto o sopra una gratella e ripetete gli stessi passaggi per realizzare la seconda focaccina.

Focaccine farcite cotte in padella

Le focaccine farcite cotte in padella sono pronte per essere gustate sia calde che fredde.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .