Pubblicità

SEMIFREDDO AL LIMONE

Fresco e cremoso, una deliziosa mattonella rinfrescante, questo è il SEMIFREDDO AL LIMONE. Con succo di limoni freschi ed una preparazione facilissima, questo dolce ha un cuore di crema al limone che lo rende unico. Una ricetta di dolce al limone senza cottura imperdibile per gli amanti dei semifreddi e delle ricette facili, veloci e golose. Una fetta è ottima per rinfrescare le calde serate estive.
LEGGI ANCHE:
DOLCETTI AL LIMONE E COCCO cremosi pronti in 5 minuti
TORTA BIANCOMANGIARE ricetta senza uova
TIRAMISU ALLE FRAGOLE con crema senza uova
LA RICETTA DEL TIRAMISU fatto a regola d’arte
Salame di CIOCCOLATO BIANCO e PISTACCHI
Dolce ai wafer al CAFFE e MASCARPONE

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Ricetta SEMIFREDDO AL LIMONE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Porzioni persone-
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 2limoni (succo)
  • 400 gpanna vegetale senza lattosio (già zuccherata)
  • 1 cucchiainolimoncello
  • 30 glatte

Per la crema al limone centrale:

  • 2limoni (succo e polpa)
  • 30 gburro
  • 40 gamido di mais (maizena)
  • 300 gacqua
  • 90 gzucchero
  • 1uovo
Pubblicità

Preparazione

  1. Ora monta la panna a neve ben ferma. io ho usato panna vegetale già zuccherata perchè rassoda meglio, ma potrai usare panna fresca. In questo caso aggiungi 1 ccchiaio di zucchero a velo.

  2. Una volta montata, aggiungi il latte condensato e il limoncello e mescola con le fruste elettriche usate per montare la panna.

  3. Fodera uno stampo per plumcake non troppo grande con pellicola trasparente. Versa metà della della crema con panna e livella.

  4. Pubblicità
  5. Fai rassodare nel congelatore per circa 30 minuti e nel frattempo prepara la crema centrale.

  6. Prepara la crema centrale:

    Sbuccia i limoni eliminando completamente la parte bianca. Taglia a pezzetti, elimina le ossicina e frulla i limoni assieme allo zucchero.

  7. In un tegamino mescola la maizena con l’uovo, poi aggiungi i limoni frullati con lo zucchero e mescola.

  8. Pubblicità
  9. Accendi il fuoco a fiamma bassa, versa l’acqua e mescola, continuando finchè la crema inizierà a rassodare.

  10. A questo punto aggiungi il burro, mescola facendolo sciogliere, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente coperto con pellicola trasparente (per non fare la patina sopra).

  11. Riprendi lo stampo e versa la crema di limoni, livella con una spatola e versa sopra l’altra metà della crema con panna (che nel frattempo avrai tenuto nel frigorifero).

  12. Pubblicità
  13. Ricopri con pellicola trasparente e rimetti nel congelatore facendo riposare per almeno 3 ore.

  14. Riprendi lo stampo circa 30 minuti prima di servire. Rovescialo su un piatto decora con fettine di limone e volendo, con qualche fogliolina di menta come decorazione.

  15. Pubblicità

Rossella Consiglia:

Volendo, decora la parte superiore con savoiardi o biscotti, in modo che una volta capovolto, facciano da base.

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

4,3 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.