Pubblicità

DOLCETTI AL LIMONE E COCCO cremosi pronti in 5 minuti

Per un dolce veloce, cremoso, rapido e originale, preparate i DOLCETTI AL LIMONE E COCCO cremosi pronti in 5 minuti. Pochissimi ingredienti ed una preparazione super veloce per questi dolci dall’intenso sapore di limone e ricoperti di cocco grattugiato.
Un’idea in più? accompagnateli con panna montata o coulisse di frutta come fragole, lamponi, ribes. O, ancora, con marmellata, per un’esplosione di sapori.

LEGGI ANCHE:

TORTA BIANCOMANGIARE ricetta senza uova
TIRAMISU ALLE FRAGOLE con crema senza uova
LA RICETTA DEL TIRAMISU fatto a regola d’arte
Salame di CIOCCOLATO BIANCO e PISTACCHI
Dolce ai wafer al CAFFE e MASCARPONE

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni6-8 dolcetti
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

230 g succo di limone (circa 3 limoni)
70 g acqua
4 cucchiai zucchero
3 cucchiai amido di mais (maizena)
40 g burro
buccia grattugiata di mezzo limome
cocco grattugiato (rapè) (per decorare )

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Spremi i limoni e filtra il succo. Mettilo in un pentolino assieme all’acqua.

Aggiungi l’amido di mais, lo zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone e mescola con una frusta. Mescola fino a fare sciogliere l’amido e metti sul fuoco a fiamma bassa.

Continua a mescolare con la frusta e fai cuocere a fiamma bassa, dopo poco aggiungi il burro a pezzetti e mescola per farlo sciogliere.

Pubblicità

Continua a mescolare con la frusta fin quando la crema inizierà a rassodare.

Distribuisci la crema in 3 bicchieri di plastica o di vetro, e metti a raffreddare nel frigorifero.

Lascia raffreddare completamente (un paio d’ore) poi capovolgi i bicchieri e lascia uscire il composto, ormai sodo, su un piatto.

Pubblicità

Taglia il contenuto dei bicchieri in dischetti e passali nel cocco grattugiato che avrai messo in una ciotolina.

I dolcetti sono proti per essere mangiati. Ottimi a fine pasto.

Si conservano per 2-3 giorni nel frigorifero.

Pubblicità

Rossella Consiglia:

Accompagnai dolcetti con panna montata o coulisse di frutta come fragole, lamponi, ribes. O, ancora, con marmellata, per un’esplosione di sapori.

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM.

Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.