Pubblicità

Uovo fritto al tegamino con cipollotto fresco

L’uovo fritto al tegamino con cipollotto fresco è una di quelle ricette salva-cena che avevo messo in un angolo nascosto della mia memoria. L’altra mattina, al mercatino del biologico del mio quartiere, un contadino esibiva in bella mostra mazzetti profumati e bellissimi di questo ortaggio strordinario e il ricordo si è sbloccato!

La sera quando rientravo dagli allenamenti, mia mamma mi preparava sempre questo delizioso piatto che adoravo gustare con il pane fatto in casa. Anche mia suocera lo preparava a Luciano, che a differenza mia, preferisce strapazzare l’uovo piuttosto che lasciare il tuorlo intero, come piace a me.

Più delicati delle cipolle, i cipollotti si possono gustare in vari modi: crudi in insalata o con la panissa oppure metterli nell’inpasto nei frisceu o dei cuculli. La parte verde si può usare nelle frittate, nelle zuppe e nei sughi. Ma rosolati nel tegamino con l’aggiunta dell’uovo è davvero la morte loro!

Rispetto alle cipolle possiedono una consistenza più morbida, sono ricchi di vitamina B e C e hanno proprietà diuretiche.

Ci vuole un ottimo olio extravergine di oliva e il gioco è fatto… fatemi sapere se anche voi lo preparate o se l’avevate dimenticato come me.

Guardate anche la videoricetta e queste altre preparazioni con l’uovo:

Uovo fritto al tegamino con cipollotto
Uovo fritto al tegamino con cipollotto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

8 cipollotti freschi
4 uova
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe

Strumenti

Coltello
Tagliere
4 Tegamini
Cucchiaio di legno
4 Coperchi
Pubblicità

Passaggi

Scegliere cipollotti ben compatti, tagliare le radicette, l’involucro più esterno e poi lavarli accuratamente, per eliminare eventuali tracce di terra.

Togliere la parte verde, da utilizzare per altre ricette. Affettarli sottilmente.

Rosolare le rondelle in un padellino (uno per porzione oppure tutti in una grande padella), in olio extravergine di oliva. Quando sono morbide, fare spazio al centro e rompere l’uovo.

Far rapprendere l’albume coprendo con il coperchio. Aggiustare di sale e pepe. Lasciare il tuorlo morbido (all’occhio di bue).

Attenzione: dovrebbero essere sufficienti 2-3 minuti perchè l’albume sia cotto e il tuorlo morbido. Ovviamente, dipende anche dal vostro gusto personale e se preferte potete anche strapazzare le uova!

Servire con fette di pane casereccio!

Uovo fritto al tegamino con cipollotto
Uovo fritto al tegamino con cipollotto

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,   Twitter   e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

🌿 Mi chiamo Renata Briano, sono naturalista, appassionata di cucina ligure e di natura. Dopo una lunga esperienza nelle istituzioni, oggi mi dedico al mio blog e alla Tenuta Della Prea, dove produciamo olio extravergine d’oliva e organizziamo scuole di cucina e attività legate al territorio.