Pubblicità

Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi

Capita spesso, soprattutto con l’arrivo del caldo, di trovare in cucina qualche banana troppo matura, con la buccia scura e la polpa morbida. In molti le butterebbero via, ma in realtà è proprio in quel momento che le banane diventano perfette per preparare dolci soffici, naturali e profumati.

Questa torta di banane mature e yogurt nasce così: da un gesto semplice ma consapevole. È una ricetta pensata per non sprecare, per dare valore a quello che spesso consideriamo uno scarto, trasformandolo in qualcosa di buono, di sano, di fatto in casa.

È un dolce senza burro, morbido grazie allo yogurt, perfetto per la colazione o la merenda. Si prepara in pochi minuti e riempie la cucina di un profumo che sa di casa, di cura, di rispetto per ciò che abbiamo.

In un momento in cui ogni scelta può fare la differenza, anche in cucina, questa torta è un piccolo atto di sostenibilità: riduce gli sprechi, valorizza gli ingredienti e ci ricorda che la dolcezza si può trovare anche nelle cose imperfette.


Ricetta aggiornata il 5 giugno 2025.
Ogni tanto sento il bisogno di riprendere in mano le vecchie ricette del blog, migliorarle, riscriverle, fotografarle di nuovo anche in campagna nel nuovo agriturismo. Questa torta alle banane merita di essere riscoperta: più buona che mai, e con uno spirito ancora più sostenibile.

Guardate anche videoricetta e altre ricette con le banane mature:

Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi
Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

2 banane mature (circa 120 g polpa)
200 g farina 00
120 g yogurt bianco naturale
200 g zucchero
2 uova
80 g olio di semi di girasole + q.b.
1 limone bio (la scorza)
1 pizzico sale
1 bustina lievito in polvere per dolci

Facoltativi

q.b. gocce di cioccolato o frutta secca
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Ciotola
Piatto
Grattugia
Fruste elettriche
Spatola
Coltello
Forchetta
Pubblicità

Passaggi

Ungere con olio uno stampo con fondo apribile 22 cm.

Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle. In un piatto, schiacciarle con i rebbi di una forchetta e poi unire la scorza grattugiata del limone. Mescolare e tenete da parte.

In una grande ciotola lavorare con le fruste le uova con lo zucchero. Quando l’impasto diventerà chiaro e spumoso, versare anche l’olio a filo e sempre montando anche lo yogurt.

Adesso setacciare la farina con il lievito e unirla all’impasto, amalgamare e, quando le polveri saranno ben incorporate, aggiungere le banane e mescolare con una spatola.

A questo punto travasare nello stampo.

Variante: potete prima mettere gocce di cioccolato o uvetta ammollata e infarinata.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Prima di sfornarla, fare la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Lasciarla raffreddare completamente e poi spolverizzare a  piacere con zucchero a velo. La vostra torta banane mature e yogurt è pronta da servire!

Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi
Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi

I miei social

Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,  Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La Liguria in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

Copertina libro

FAQ (Domande e Risposte)


Posso usare banane molto scure?

Sì, anzi sono le migliori! Le banane molto mature, con la buccia quasi nera, sono più dolci e morbide: ideali per questo tipo di torta.


Lo yogurt deve essere bianco o posso usarne uno alla frutta?

Meglio usare yogurt bianco naturale o alla vaniglia, ma se vuoi un sapore più originale puoi usare anche yogurt alla banana o alla frutta (non troppo liquido).


Posso sostituire lo yogurt con altro?

Sì, puoi usare ricotta, kefir, o yogurt vegetale se vuoi una versione senza latticini. La consistenza rimarrà comunque soffice


Si conserva per quanti giorni?

La torta si conserva bene per 3-4 giorni a temperatura ambiente, coperta con una campana di vetro. Puoi anche congelarla già tagliata a fette.


Posso aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca?

Assolutamente sì! Le gocce di cioccolato fondente o le noci tritate si abbinano benissimo e arricchiscono il gusto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

🌿 Mi chiamo Renata Briano, sono naturalista, appassionata di cucina ligure e di natura. Dopo una lunga esperienza nelle istituzioni, oggi mi dedico al mio blog e alla Tenuta Della Prea, dove produciamo olio extravergine d’oliva e organizziamo scuole di cucina e attività legate al territorio.

6 Risposte a “Torta di banane mature e yogurt: morbida, senza burro e perfetta contro gli sprechi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.