Pubblicità

Insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive

L’insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive è un piatto molto appetitoso e facile da realizzare, ideale da servire durante la stagione più calda come piatto unico o come antipasto, in porzioni minori.

Vi consiglio di usare peperoni belli carnosi e colorati (gialli, rossi e verdi) così sarà anche più allegra ma, soprattutto, più salutare perchè a ogni diverso pigmento sono associate diversi benefici per il nostro organismo.

Per dare un tocco di liguritudine, sentimento di gratitudine e amore verso la mia terra, ho usato le olive taggiasche denocciolate e i pomodori cuore di bue ma vanno bene anche altri tipi, come le verdi di Cerignola o quelle nere al forno o i San Marzano o i datterini.

La ricetta è semplicissima. I peperoni vanno arrostiti, spellati e mescolati in una grande insalatiera con tonno di buona qualità, pomodoro, olive, capperi, origano e olio extravergine di oliva. Se si lasciano riposare un pochino l’insalata sarà ancora più gustosa.

Per spellare i peperonim che risulteranno anche molto digeribili, ho inserito qui sotto un video tutorial per farlo nel microonde con funzione crisp così non dovrete accendere il forno quando fa caldo.

Siete pronti? Se vi fa piacere guardate anche queste altre ricette con i peperoni:

Insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive
Insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora 20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e AutunnoEstate
Pubblicità

Ingredienti

3 peperoni colorati
250 g tonno sott’olio sgocciolato
80 g olive denocciolate
1 cucchiaio capperi
1 pomodoro cuore di bue grande
q.b. sale
q.b. origano
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Piatto crisp
Insalatiera
Coltello
2 Cucchiai
Pubblicità

Passaggi

Lavare bene e asciugare i peperoni con un canovaccio.

Adagiarli nel piatto crisp del microonde e praticare nel lato superiore un taglio per facilitare la fuoriuscita del vapore. Inserire il piatto nel forno.

Avviare dapprima il microonde al massimo della potenza per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, azionare la funzione crisp per 10 minuti. In alternativa proseguire sempre al massimo della potenza con funzione grill.

Lasciare riposare i peperoni dentro il microonde chiuso per 10 minuti. Spellarli ed eliminare picciuolo e semi. Tagliarli a listarelle.

Come spellare e arrostire i peperoni nel microonde
Come spellare e arrostire i peperoni nel microonde

Mettere i peperoni in una bella insalatiera con il pomodoro lavato, asciugato e tagliato a pezzi, le olive, i capperi e il tonno sott’olio ben sgocciolato.

Condire con olio evo, sale e origano. Mescolare. Lasciar riposare un’oretta prima di servire.

Insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive
Insalata di peperoni arrostiti, pomodori, tonno e olive

I miei social

Potete seguirmi su  YouTube,  Facebook,  Instagram,   Pinterest,   Twitter  e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina. 

In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.

FAQ (Domande e Risposte)

Come faccio a spellarli in forno?

Basta metterli nel forno statico a 180 °C, per circa 20 minuti da un lato e 20 minuti dall’altro, appoggiati sulla leccarda coperta con carta forno. Una volta intiepiditi, i nostri peperoni arrostiti di spelleranno molto facilmente.

Che piatto crisp mi consigli?

Come piatto crisp io utilizzo Whirlpool AVM280 Piatto Crisp a bordo alto ma ne sono di tante marche e misure diverse. Ricordate di acquistare anche la maniglia per non bruciarvi.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Renata Briano

Nata a Genova (GE) nel 1964, è laureata in Scienze Naturali e ha lavorato come ricercatrice presso l'ITD del CNR e presso ARPA Liguria. Dal 2000 al 2010 è Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile, Caccia e Pesca della Provincia di Genova. Dal 2010 al 2014 ha ricoperto l'incarico di Assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile in Regione Liguria. Dal 2014 al 2019 è stata Europarlamentare e Vicepresidente della Commissione Pesca al Parlamento Europeo. Da settembre 2019 è Food Blogger, dopo aver preso il diploma da "Chef fuoriclasse" presso il Centro Europeo di Formazione. Mamma di Francesco, è sposata con Luciano Ricci, scrittore. Non si separa mai dai suoi tre cagnolini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.